NotizieAuto.it
Volvo Cars digital key

Volvo non crede nell’idrogeno, avanti con l’elettrificazione

Hakan Samuelsson, CEO di Volvo, ha confermato che la casa automobilistica svedese non è interessata a veicoli a celle a combustibile a idrogeno. Parlando con Wards Auto al recente Salone dell’ auto di Ginevra 2017, Samuelsson ha detto che “l’elettrificazione della batteria è ciò in cui crediamo”. Ha continuato dicendo anche che: “Con l’idrogeno si richiederebbe di realizzare tutte le nuove infrastrutture ancora una volta, quindi penso che ci sia un limite a ciò  su cui si può investire. Crediamo di doverci concentrare su una sola fonte di energia principale e noi crediamo che sia l’energia elettrica perché è più flessibile.

Hakan Samuelsson, CEO di Volvo chiarisce le intenzioni della sua azienda sull’idrogeno

Samuelsson ha poi successivamente cercato di temperare le sue affermazioni un po’ dicendo “non si dovrebbe mai dire mai” e “noi potremmo anche accorgerci di aver sbagliato”. Volvo ha chiarito di essere intenzionato al rilascio del suo suo primo veicolo EV nel 2019. Lex Kerssemakers, il responsabile di Volvo in USA, ha recentemente confermato che il veicolo in questione dovrebbe avere un’autonoma di circa 400 km, e avrà un prezzo capace dicompetere con il  Chevrolet Bolt e la prossima Tesla Model 3.

Volvo
Volvo sembra avere le idee piuttosto chiare per il futuro decidendo di puntare forte all’elettrificazione mentre l’idrogeno non interessa

In futuro nella gamma della casa svedese grande spazio a veicoli ibridi e totalmente elettrici

In un colloquio con CarAdvice a Ginevra, Hakan Samuelsson ha dichiarato che Volvo ritiene che l’unico modo in cui si può soddisfare le normative future sulle emissioni è con un mix di veicoli esclusivamente elettrici, e le auto ibride con un motore a benzina e un motore elettrico.  Il dirigente della celebre casa automobilistica svedese ha anche ribadito l’impegno della sua azienda ad utilizzare motori a combustione interna con un massimo di quattro cilindri .