Un giudice francese si è pronunciato a favore di Citroën nella controversia legale che il marchio francese appartenente al gruppo PSA ha con Polestar, che accusa di utilizzare un logo troppo simile al proprio e a quello di DS Automobiles. In virtù di questo verdetto, l’azienda elettrica di Volvo non potrà sfruttare il suo emblema nel paese gallico per i prossimi sei mesi.
Citroën ha i suoi due caratteristici galloni immatricolati, che allinea verticalmente su tutti i suoi veicoli. Polestar utilizza la stessa forma geometrica, ma cambia la sua posizione. Le differenze visive sono evidenti, ma in un mondo regolamentato come l’industria automobilistica, ogni dettaglio conta.
Questa lotta risale al 2017, quando Citroën fece una prima richiesta formale a Polestar per cambiare la propria identità aziendale. Non avendo avuto risposta, ha portato la questione in tribunale. Prima è andato senza successo all’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale e poi ai tribunali ordinari francesi, che gli hanno dato ragione.
Il verdetto prevede un divieto di sei mesi – in vigore tra luglio e dicembre 2020 -, un risarcimento finanziario di 150.000 euro e spese legali per 70.000 euro. Non è ancora chiaro cosa accadrà a partire dal gennaio 2021, anche se sarà prevedibile che Citroën continui nel suo intento.
Una conseguenza diretta di questo contenzioso è che il Polestar 2 non è disponibile in Francia e che il sito web del marchio Volvo è geo-bloccato in tutto il paese.
“Polestar non opera in Francia e al momento non ha intenzione di farlo. È in corso un procedimento legale per quanto riguarda l’uso del logo Polestar”, ha detto un portavoce dell’azienda alla rivista britannica Autocar.
“Anche se non possiamo commentare i dettagli del caso, crediamo fortemente nella posizione del nostro marchio e del nostro emblema. Riconosciamo che, in quanto nuovo entusiasmante marchio con piani ambiziosi per aumentare il prestigio dell’elettromobilità, possiamo attirare l’attenzione di altri produttori affermati. Questo caso si applica solo in Francia. “
Ti potrebbe interessare: Le prime auto elettriche Polestar 2 sono arrivate in Europa