NotizieAuto.it
Stellantis

Abarth e Alfa Romeo elettriche dal 2024.

Dopo l’EV Day 2021, creato da Stellantis, per segnare la strada verso l’elettrificazione, la notizia che salta più all’occhio è che le mitiche case Abarth e Alfa Rome diventeranno elettriche. Le indicazioni sono quelle che tutta la produzione prenderà la direzione delle batterie sotto al pianale. Il problema vero è se siamo davvero pronti ad abbandonare i motori rumorosi, potenti dei due marchi.

Stellantis
fonte immagine Motorbox.com


Le linee guida parlano che nel 2024 l’Abarth passerà da costruire motori a scoppio a costruire vetture silenziose. Nello stesso anno la casa del biscione si chiamerà Alfa E-Romeo. Inoltre, ogni marchio ha scelto un motto introdotto dopo questa scelta, per focalizzare meglio il pensiero produttivo.


Per Abarth è “Heating Up People, But Not the Planet” e per Alfa è “From 2024, Alfa Becomes Alfa e-Romeo”.

Stellantis


Scelta azzardata dal gruppo che ingloba Fiat, Psa e Chrysler, chissà come ne risentiranno le vendite. Le prossime vetture nasceranno su 4 piattaforme differenti. La prima è la STLA SMALL, una piattaforma da prestazioni base con batterie che forniscono un’autonomia di 500 Km. Poi c’è la STLA MEDIUM, più efficienti in senso di autonomia, che raggiunge i 700 Km, e migliori prestazioni energetiche. Come terza scelta c’è STLA LARGE, una versione da 800 Km di autonomia e maggiore efficienza mirata a vetture di maggiore calibro.


Infine, in un’altra categoria strutturale, c’è la STLA FRAME che probabilmente verrà impiegata in vetture di un diverso settore come quello dei pick up. L’autonomia è sempre di 800 Km.

Stellantis


“Possediamo le dimensioni, le capacità, lo spirito e la sostenibilità per poter raggiungere margini di profitto operativo rettificati a doppia cifra, posizionarci alla guida del settore come modello di efficienza e fornire veicoli elettrificati capaci di accendere la passione dei clienti.” Così dichiara Carlos Tavares, facendo trasparire estrema convinzione e fiducia nelle scelte della società.


A questo punto la rotta è disegnata dobbiamo solo aspettare che queste decisioni vengano messe in strada e fare il punto della situazione sulle vendite.

Looks like you have blocked notifications!
NotizieAuto.it fa parte del nuovo servizio Google News, selezionaci tra i preferiti cliccando in alto la stellina Clicca Qui!