Negli ultimi mesi si era ipotizzato che Alfa Romeo avrebbe puntato tutto solo su veicoli di tipo SUV. Tale possibilità, tuttavia, è stata esclusa secondo i commenti fatti dal numero uno del Biscione Jean-Philippe Imparato a un giornale specializzato britannico. Alfa Romeo Giulia avrà continuità e, quindi, questo impedirà all’azienda italiana di soccombere completamente alla “febbre SUV” che sta vivendo l’Europa.
È indiscutibile che i SUV porteranno tutto il loro peso e diventeranno i pilastri dell’Alfa Romeo negli anni a venire, ma è una bella notizia che il produttore continui a proporre altre formule. “L’ Alfa Romeo avrà un futuro per la Giulia e farà anche un grande lavoro per i Suv, perché puntiamo forte anche sui mercati cinese e americano, ma quella forma di Alfa Romeo Giulia è fantastica, non voglio perderla”, ha detto Imparato.
Tuttavia, il capo dell’Alfa Romeo ha fatto un passo in più suggerendo che la continuità di Alfa Romeo Giulia nella gamma sarà soggetta a un impegno per l’elettrificazione ai massimi livelli. In altre parole, l’ Alfa Romeo Giulia si trasformerà in un’auto elettrica per restare in vita: “L’auto è assolutamente bellissima, quindi c’è un futuro per questo tipo di veicolo, ma sarà un futuro elettrificato. Probabilmente significa un’auto elettrica al 100% per l’Alfa Romeo”, ha affermato l’amministratore delegato del marchio milanese.
La nuova generazione di Giulia porterà con sé cambiamenti molto importanti a livello tecnico. Continuerà ad utilizzare la nuova piattaforma Stellantis STLA Large. Un’architettura che offrirà circa 800 chilometri di autonomia con batterie che vanno da 101 kWh a 118 kWh. Equipaggerà anche la tecnologia di ricarica rapida. Sarà un veicolo elettrico all’avanguardia. E tra l’altro, vanterà di un sistema di trazione integrale per poter accelerare da 0 a 100 km/h in meno di 3 secondi.
Imparato ha assicurato che Alfa Romeo studierà le possibilità di offrire la variante quadrifoglio che darà un’esperienza superiore in termini di sportività e prestazioni. Ha assicurato che se Alfa Romeo non potrà offrire il livello adeguato di prestazioni non scenderà a compromessi con un modello Quadrifoglio elettrico. Pertanto, tutto dipenderà dall’evoluzione della tecnologia attuale.
Ti potrebbe interessare: Emilia GT Veloce: una restomod da 400 mila euro con il motore della nuova Giulia Quadrifoglio