È stato un anno entusiasmante per Alpine. Alla fine dell’anno scorso, la sportiva A110 è stata aggiornata, rendendola un’alternativa ancora più formidabile alla Porsche 718 Cayman. Prima di questa rivelazione, il marchio ha pubblicato i teaser di tre veicoli elettrici ad alte prestazioni, tra cui una hot hatch e una A110 completamente elettrica. Ma che dire di un crossover? Poche case automobilistiche non ne hanno più una nella gamma, poiché è semplicemente ciò che il mercato attuale richiede. Bene, il crossover elettrico di Alpine, il GT X-Over, arriverà nel 2025. Il veicolo sarà prodotto in uno stabilimento di Dieppe in Francia, radicalmente trasformato.
Cosa sappiamo sul SUV di Alpine
Anche se non abbiamo ancora visto la GT X-Over e molte informazioni tecniche su questo nuovo modello restano sconosciute, non siamo completamente all’oscuro di questo entusiasmante crossover. Per cominciare, utilizzerà l’architettura CMF-EV che fa parte di un grande investimento in veicoli elettrici da parte dell’Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi. Questa è la stessa piattaforma utilizzata dalla Nissan Ariya.
Secondo Autocar, la GT X-Over utilizzerà il singolo motore elettrico della Renault Megane E-Tech che eroga 215 cavalli. Alcuni rumors confermano, però, anche una configurazione con quattro ruote motrici con più potenza grazie all’introduzione di un secondo motore elettrico. Ciò potrebbe vederlo competere direttamente con la prossima Porsche Macan EV.
Alpine dovrà adattare l’impianto di Dieppe per la produzione della GT X-Over e per altre vetture che utilizzano la piattaforma CMF-EV. Nell’ambito della trasformazione dello stabilimento, è stato ribattezzato Manufacture Alpine Dieppe Jean Redele in riconoscimento del fondatore di Alpine. Oltre al crossover GT X-Over, Alpine intende lanciare altri due veicoli elettrici – un’auto compatta e una nuova A110 – entro il 2026. Uno di questi dovrebbe essere una variante ad alte prestazioni della Renault 5 hatchback. Ma è l’arrivo di un crossover elettrico che potrebbe davvero vedere Alpine entrare con successo nel mainstream.
Secondo il costruttore, la GT X-Over “unirà il know-how competitivo del marchio e l’esperienza del gruppo nei veicoli elettrici, con tutta l’eccellenza nei veicoli sportivi che definisce il marchio Alpine“.