La da tempo decantata auto Apple ha fatto notizia nell’ultimo periodo, ma la vettura vera e propria ancora non si vede.
Le novità arrivano direttamente dalla terra delle opportunità, l’America. Bloomberg dichiara che il progetto ha preso ormai il via effettivo e che dentro le mura di Cupertino si voglia intraprendere questa avventura sul serio.
L’arrivo sarebbe previsto per il 2025 e sarà una vettura che ingloberà tutte le scoperte tecnologiche e tutte le funzionalità per garantire un’esperienza di guida totalmente nuova.
Project Titan, così chiamato è vivo e dal 2014 questo sembra essere il punto di svolta per far si che l’auto venga messa in strada.
Caratteristiche Apple iCar
Guida autonoma di livello 5. Sarà soprattutto questo il fulcro su cui girerà il progetto. L’azienda vuole indubbiamente combattere la concorrenza di Tesla che in questo campo, delle vetture intelligenti, si vede leader assoluto.

Sarà sicuramente elettrica per venire incontro all’evolversi del mercato, ma strizzando l’occhio soprattutto alla sostenibilità.
Altro punto fondamentale saranno i sistemi ADAS che porteranno il guidatore ad un nuovo livello. L’idea è quella di “esonerarlo” dalle funzioni di guida. La Apple iCar punterà ad una guida, se non totalmente, in parte molto autonoma.
Gli ingegneri dell’azienda stanno procedendo a sviluppare e far collaborare al meglio tutto i sensori Lidar, Radar e le varie telecamere per far uscire in strada un prodotto all’avanguardia.
La concorrenza è spietata e quasi tutte le aziende hanno molta più esperienza nel settore dell’automotive. Non si è ancora capito se Apple avrà un partner che accompagnerà la Apple iCar fino ad una buona riuscita del prodotto. Si parlava, vociferava di una collaborazione con la Hyundai, ma niente ancora di certo anzi la notizia è stata smentita in seguito dall’azienda coreana.
Se quest’auto, come dalle intenzioni odierne, potrà vedere l’asfalto sarà un nuovo punto di svolta per questo settore che nell’ultimo ventennio si è evoluto più di tutti.