Assicurazioni
More stories
-
Nuove leggi per i monopattini elettrici: troppi incidenti gravi
Ancora un morto a bordo di uno dei tanti monopattini elettrici (un 27enne a Firemze): stando ad alcuni conteggi, siamo a quota 4 decessi su tavolette a rotelle dal 2020; stando ad altri, almeno mezza .
-
Difendi l’auto dai cambiamenti climatici con le assicurazioni giuste
Lo dicono da anni gli scienziati, e Greta Thunberg ha solo avuto il merito di far esplodere il problema: il cambiamento climatico è una piaga per l’umanità. Causa surriscaldamento del globo terracqueo, impazziscono temperature del .
-
Boom scatola nera per le assicurazioni
Gli ultimi dati Ivass (Istituto di vigilanza sul settore assicurativo), poco più del 22 per cento delle polizze stipulate nel primo trimestre del 2021 prevede una clausola con riduzione del premio legata alla presenza di .
-
Assoutenti si scaglia contro le compagnie assicuratrici: ribassi Rca ridicoli
L’Ivass (Istituto di vigilanza sulle assicurazioni) annuncia ribassi Rca: -6,3% nel primo trimestre 2021. Assoutenti si scaglia contro le compagnie assicuratrici: ribassi Rca ridicoli. Stefano Mannacio, responsabile assicurazioni auto dell’associazione dei consumatori, è perentorio. Una .
-
Ma davvero i giovani non amano più le auto?
Se si prendono solo le carte di circolazione delle auto, pare che i giovani non amino più le vetture. Infatti, solo un under 25 su 8 possiede una macchina, ossia ne è titolare sul libretto .
-
Rc auto: dati falsi nel Preventivass per pagare meno? Rivalsa in agguato
Chi paga Rc auto costosissime può cadere in tentazione. Il primo errore è assicurarsi con una compagnia online inesistente, che ti attrae nella trappola con un sito Internet dall’aspetto simpatico e familiare: si viaggia con .
-
Arbitro assicurativo Rc auto: Mannacio di Assoutenti dice no
Uno schema di decreto del ministero dello Sviluppo economico vuole introdurre l’arbitro assicurativo Rc auto. Quindi, prendi l’automobilista danneggiato; poi la compagnia. Che offre un risarcimento inferiore alle attese del cliente. Arriva l’arbitro che decide .
-
Rc auto: Antitrust mette nel mirino i comparatori privati e le compagnie
Il Garante della concorrenza accende un faro nel settore Rc auto: mette nel mirino i comparatori privati. Sono i broker online. Il cliente mette dentro i dati e il sito dà le tariffe di alcune .