Aston Martin è piuttosto impegnata con i lanci dei modelli Valhalla e Valkyrie V12 Spider a motore centrale, tuttavia, l’azienda britannica non ha dimenticato i loro modelli con motore anteriore. Quella che sembra essere una variante più estrema della Vantage è stata spiata durante i test al Nürburgring, utilizza un ampio bodykit e un nuovo cofano che potrebbe nascondere il motore V12 dell’Aston Martin.
L’attuale generazione della Vantage è stata presentata nel 2017 ed è previsto un restyling nel 2022, quando si prevede che perderà la possibilità di avere il cambio manuale. Questo potrebbe essere il momento perfetto per Aston Martin per introdurre un’ammiraglia delle prestazioni della gamma Vantage utilizzando il loro V12.
Cosa si prospetta per il futuro di Aston Martin?
Nel 2020, la V12 Speedster a produzione limitata basata sulla Vantage, è arrivata con il V12 biturbo da 5,2 litri che eroga 700 CV e 752 Nm di coppia. Lo stesso motore, forse con una melodia diversa, potrebbe essere montato sulla Vantage seguendo i passi del suo predecessore e offerto insieme ai modelli V8.
Il prototipo nella foto avvistato durante i test al Nürburgring è chiaramente un Vantage, ma viene fornita con una serie di modifiche che la fanno sembrare più potente e più “corsaiola” rispetto a tutte le altre varianti attualmente in produzione.
Troviamo, infatti, un paraurti anteriore ridisegnato con prese laterali aggiuntive e uno splitter prominente sotto la griglia più grande. Il cofano è coperto dalla livrea mimetica ma sembra avere una presa d’aria a forma di V che potrebbe suggerire la presenza del propulsore V12. Ci sono anche parafanghi anteriori e posteriori più larghi, un’estensione allo spoiler ducktail integrato e doppi tubi di scarico montati al centro.
Mentre la carrozzeria mostra che il modello è ancora nelle prime fasi di sviluppo, Aston Martin potrebbe introdurre la Vantage più veloce di sempre nel 2022 o nel 2023. La Vantage rinnovata, sia in versione V8 che V12, sarà l’ultima del suo genere. Dopo di essa, infatt,i arriverà una generazione completamente elettrica.