Dopo che le prime immagini promozioni sono apparse online nei giorni scorsi, Audi ha deciso di svelare in via ufficiale la nuova generazione della sua Audi A1, la più piccola della gamma della casa dei quattro anelli, che si rinnova presentando un design rivisto ed un comparto tecnico decisamente più moderno.
La nuova Audi A1 si basa sulla piattaforma MQB A0, la stessa su cui il gruppo Volkswagen ha realizzato la Volkswagen Polo e la Seat Ibiza di nuova generazione e su cui verrà realizzata la futura generazione della Skoda Fabia. Rispetto al modello precedente, inoltre, la nuova Audi A1 sarà commercializzata esclusivamente in versione Sportback, quindi con carrozzeria a 5 porte. Si conclude, quindi, la carriera della A1 3 porte.
Il nuovo progetto dell’Audi A1 registra un incremento delle dimensioni con una lunghezza massima che arriva 403 cm (+5.6 cm rispetto al modello precedente) ed una larghezza pari a 174 cm (+3.4 cm rispetto al modello precedente). Leggermente più basso il tetto (-1.3 cm) che contribuisce così a slanciare il corpo della vettura.
Da notare, inoltre, un significato incremento del passo che cresce di 9.3 cm rispetto al modello precedente garantendo una maggiore abitabilità, soprattutto per i passeggeri posteriori. Da notare anche la considerevole crescita del bagagliaio che passa da 270 a 335 litri.
Per ora Audi non ha fornito tantissimi dettagli relativo al progetto della nuova Audi A1. La casa tedesca ha però anticipato che la sua nuova segmento B potrà contare esclusivamente su motori benzina. In listino ci saranno le unità TFSI da 1.0, 1.5 e 2.0 litri con potenze comprese tra 95 e 200 CV. Tra gli optional confermato il cambio DSG a doppia frizione.
L’abitacolo interno della nuova Audi A1 è stato ampiamente rinnovato, ispirandosi a produzioni recenti di Audi come la A6 e la A8. Integrato nella console troviamo il sistema multimediale con display touch da 8,8 pollici (tra gli optional c’è il display da 10.1 pollici) che supporta Android Auto ed Apple CarPlay. Presente anche un impianto stereo da 560 watt. Da notare, come già evidenziato dalle foto apparse nei giorni scorsi, che la console centrale è leggermente inclinata (di 13 gradi) verso il guidatore.
Il debutto sul mercato europeo della nuova Audi A1 è atteso per l’ultimo trimestre dell’anno con un listino prezzi in linea con il modello attualmente sul mercato (si partirà da circa 20 mila Euro). Continuate a seguirci per tutti gli aggiornamenti sul progetto.