La nuova generazione dell’Audi A8, l’ammiraglia della casa dei quattro anelli, farà il suo debutto ufficiale il prossimo 11 di luglio in occasione dell’evento Audi Summit che si svolgerà a Barcellona.
La principale novità della nuova Audi A8 è rappresentata dall’alimentazione ibrida che sarà una prerogativa per tutta la gamma dell’ammiraglia. La nuova A8, infatti, utilizzerà un sistema mild-hybrid con un impianto elettrico primario a 48 Volt ed uno secondario da 12 Volt che sarà utilizzato solo per i servizi.
Tutti i motori TDI e TFSI della nuova ammiraglia di casa Audi saranno equipaggiati con la tecnologia mild-hybrid che migliorerà l’efficienza garantendo anche un’esperienza di guida più confortevole. I motori presenteranno un alternatore azionato a cinghia e raffreddato ad acqua. Tale dispositivo, denominato Bas (Belt Alternator Starter) sarà lo starter delle riaccensioni dello Start&Stop, che può attivarsi autonomamente al di sotto dei 22 km/h, sarà in grado di recuperare l’energia in frenata.
La parte elettrica dell’impianto di propulsione della nuova Audi A8 sarà collegata ad una batteria agli ioni litio installata al di sotto del pavimento del vano bagagli. Questo sistema combinato permetterà alla nuova ammiraglia di registrare una riduzione dei consumi sino a 0,7 litri per ogni 100 chilometri ed un conseguente calo anche delle emissioni in atmosfera.
Grazie al nuovo sistema ibrido, la futura generazione dell’Audi A8 potrà funzionare anche in modalità a zero emissioni con motore termico spento a velocità comprese tra i 55 e i 160 km/h e per una durata massima di 40 secondi. Il guidatore potrà riattivare l’unità termica, senza scossoni, premendo semplicemente l’acceleratore. L’appuntamento con la nuova generazione dell’Audi A8 è programmato per il prossimo 11 di luglio.