Audi, Airbus e Italdesign hanno presentato un prototipo funzionante di un taxi volante Pop.Up Next. Il concetto di servizio proposto consiste in un veicolo elettrico autonomo, un drone e un modulo passeggeri rimovibile. Nonostante il prototipo sia solo una copia in scala 1: 4 in Audi si aspettano che nel prossimo decennio i clienti trarranno beneficio da questo nuovo servizio. Il taxi volante sarà utilizzato nelle grandi città come alternativa ai taxi tradizionali.
Per testare la capacità di sopravvivenza di un simile modello di business, Audi ha collaudato il servizio di trasporto con l’elicottero Voom in Sud America. “Questo concetto innovativo per un taxi volante combina un’auto elettrica a guida autonoma con un drone per passeggeri. Nel primo volo di prova pubblico, il modulo di volo ha collocato con precisione una capsula passeggeri sul modulo di terra, che poi ha guidato autonomamente nei terreni di prova. Questo è ancora un modello in scala 1: 4. Ma nel prossimo decennio, i clienti Audi potranno usufruire di un comodo ed efficiente servizio di taxi in volo nelle grandi città – in operazioni multimodali, in volo e in viaggio. Senza cambiare veicolo, i passeggeri potranno godersi il loro tempo libero, rilassarsi o lavorare.”
Il prossimo passo sarà un prototipo a grandezza naturale in grado di guidare e volare con i passeggeri. Il Dr. Bernd Martens, membro del consiglio di Audi per sourcing e IT, e presidente della controllata Italdesign ha dichiarato: “I taxi volanti sono in arrivo. Noi di Audi ne siamo convinti. Sempre più persone si trasferiscono in città. E sempre più persone saranno in movimento grazie all’automazione. I futuri cittadini anziani, i bambini e le persone senza una patente di guida vorranno utilizzare i convenienti taxi robotici. Se riusciamo a creare un’allocazione intelligente del traffico tra le strade e lo spazio aereo, le persone e le città possono beneficiare in egual misura di questo servizio “.