Grazie alla sua nuova partnership con Audi, Ken Block scenderà presto in strada a bordo di una Audi RS e-tron GT particolarmente sorprendente. La star dei Gymkhana ha avuto l’opportunità di creare la RS e-tron GT dei suoi sogni con il team di progettazione dell’azienda tedesca e ha optato per un look molto pulito che lo renderà il perfetto pilota quotidiano.
Per cominciare, la RS e-tron GT è stata dotata di un rivestimento bianco opaco che è contrastato da una serie di inserti in nero lucido, comprese le parti del cruscotto anteriore. L’auto si distingue ancora di più grazie ai cerchi Rotiform non abbinati che hanno un classico aerodisco ispirato ai rally nella parte anteriore e un più tradizionale design a sei razze nella parte posteriore.
L’Audi RS e-tron di Ken Block
Sul tettuccio, la nuova vettura di Block è dotata di un portapacchi che utilizzerà per contenere snowboard e scarponi mentre vive nelle montagne dello Utah. La nuova elettrica di Ken Block presenta una coppia di motori elettrici che si combinano per erogare 590 CV e 830 Nm di coppia, ma la potenza massima sale a 637 CV con la funzione Overboost attivabile dal pilota. L’auto elettrica può raggiungere i 100 km/h da fermo in 3,1 secondi e la trazione integrale lo aiuterà sicuramente in condizioni di freddo e neve.
Questa non è l’unica Audi elettrica che Block guiderà. Alla fine di dicembre, la casa automobilistica tedesca ha presentato la S1 e-tron Quattro Hoonitron che il pilota americano guiderà in una nuova serie di drifting soprannominata “Elektrikhana“. L’auto prende ispirazione per il design dall’iconica Audi Sport Quattro S1 che ha gareggiato alla Pikes Peak International Hill Climb. Le specifiche tecniche su di essa rimangono segrete, ma si prevede che possa erogare circa 700 CV e sarà una svolta radicale dalla Ford Mustang “Hoonicorn”, che ha reso celebre Ken Block in tutti questi anni. Non vediamo l’ora di assistere alla sua prima esibizione con l’auto a zero emissioni.