Audi e RWE stanno aprendo nuovi orizzonti insieme per portare avanti la transizione ecologica nel mondo dell’automotive. RWE ha avviato un impianto di stoccaggio di energia a Herdecke, in Germania, che utilizza batterie agli ioni di litio usate dalle auto elettriche Audi. Con l’aiuto di 60 sistemi di batterie, il nuovo tipo di impianto di stoccaggio sul sito della centrale di RWE sul lago Hengstey sarà in grado di immagazzinare temporaneamente circa 4,5 megawattora di elettricità.
Le batterie dismesse fornite per il progetto provengono dai modelli e-tron del costruttore tedesco. Dopo la loro prima vita in macchina, hanno ancora una capacità residua di oltre l’80%. Ciò rende queste “batterie usate” perfette per l’uso in sistemi di accumulo di energia stazionari. A seconda di come vengono utilizzate, queste batterie hanno ancora fino a dieci anni di vita utile rimanente. Inoltre, sono significativamente più economici rispetto all’acquisto di nuove celle. In questo modo, gli impianti elettrici sono anche più ecologici. Le emissioni di carbonio generate durante la produzione della batteria sono distribuite in modo sostenibile su due “vite” (una in auto e una come accumulo di elettricità).
Audi: intervista ai vertici
“La mobilità a emissioni zero è l’obiettivo finale di Audi. Stiamo lavorando duramente per raggiungere questo ambizioso obiettivo. Il nostro piano di lanciare più di 20 modelli completamente elettrici entro il 2025 rappresenta un passo importante in questa direzione. Ma le nostre aspirazioni vanno ben oltre il veicolo. Questo è il motivo per cui stiamo portando avanti lo sviluppo della mobilità sostenibile attraverso collaborazioni con partner del settore energetico. Questa partnership con RWE ha lo scopo di dimostrare le possibilità esistenti per l’uso rispettoso delle risorse delle batterie ad alta tensione di seconda vita e la loro integrazione intelligente nella rete elettrica del futuro. Inoltre, pensiamo alla fase successiva a quella di utilizzo. Intensifichiamo, infatti, i nostri sforzi per garantire che le batterie vengano riciclate in modo efficace“, ha affermato Oliver Hoffmann, membro del Consiglio per lo sviluppo tecnico di Audi AG.
RWE ha già costruito una sala di 160 metri quadrati per i 60 moduli batteria, che pesano circa 700 chilogrammi, sul sito della sua centrale a Herdecke. L’installazione dei sistemi di batterie all’interno della sala è stata completata nel mese di ottobre. I singoli componenti sono stati messi in funzione a partire da novembre. RWE prevede di iniziare a commercializzare la capacità di accumulo del suo sistema di accumulo di batterie di seconda vita nei prossimi mesi.