NotizieAuto.it

Audi TT svelato ufficialmente il restyling di metà carriera

A distanza di circa quattro anni dal lancio della terza generazione, registriamo il debutto della nuova Audi TT restyling, un aggiornamento di metà carriera che va a rinnovare la gamma della sportiva della casa dei quattro anelli senza apportare, per la verità, particolari modifiche all’estetica e concentrandosi più sulla sostanza.

Il restyling dell’Audi TT è l’occasione giusta per il lancio dei nuovi motori e della nuova nomenclatura identificativa in linea con gli altri modelli della casa tedesca. La proposta base è rappresentata dalla 40 TFSI che può contare sul 4 cilindri turbo benzina a iniezione diretta nella variante da 197 CV. In listino c’è spazio anche per la 45 TFSI e per la TTS che ripropongono lo stesso motore ma portando la potenza a 245 CV e 306 CV rispettivamente.

Il motore è abbinato al cambio automatico a doppia frizione e 7 rapporti S tronic disponibile di serie sulla TTS. Le altre due varianti possono contare, di serie, sul manuale a 6 marce. La trazione è integrale sulla TTS ed è disponibile come optional sulla 45. Tutti i motori in listino sono omologati EU 6D-TEMP ed adottato un filtro antiparticolato.

Con il restyling, inoltre, si registra il debutto nella dotazione di serie dell’Audi Drive Select e delle sospensioni magnetoreologiche sulla TTS. Per tutte le varianti, invece, troviamo di serie il Virtual Cockpit mentre solo sulla TTS è disponibile lo Sport Display che fornisce informazioni tecniche sul motore, come la potenza e la coppia erogate, e più in generale sulla vettura.

Le novità estetiche del restyling dell’Audi TT sono davvero limitate, sia per la variante Coupé che per la Roadster. Oltre a qualche ritocco al frontale ed alle prese d’aria situate nella fascia bassa dei paraurti, infatti, l’Audi TT ripropone le stesse soluzioni estetiche pre-restyling. Anche all’interno dell’abitacolo la maggior parte degli elementi è stata ereditata direttamente dal modello precedente. La dotazione di sicurezza include la  frenata automatica d’emergenza, il riconoscimento della segnaletica stradale e il park assist oltre all’Active Lane Assist mentre non c’è il cruise control adattivo.

Looks like you have blocked notifications!
NotizieAuto.it fa parte del nuovo servizio Google News, selezionaci tra i preferiti cliccando in alto la stellina Clicca Qui!