Per Audi con questo 2017 iniziato da pochi mesi prende il via un periodo molto importante per gli equilibri futuri del brand che si appresta ad introdurre sul mercato, entro il 2020, una lunga serie di novità che andranno ad arricchire, non poco, la gamma.
Il primo passo del progetto di crescita di Audi prevede il lancio della nuova Audi A8, uno dei simboli dell’intera gamma della casa dei quattro anelli, che potrà contare su di un inedito sistema di guida assistita di livello 3 in grado di gestire, in autonomia, la vettura nel traffico sino ad una velocità di 60 km/h. Per fine ci aspetta anche la presentazione ed il debutto della nuova Audi A5 e del nuovo SUV Audi Q5.
Per il 2018, invece, Audi presenterà la seconda generazione dell’Audi A7 e il nuovo Audi Q8, il maxi SUV con cui la casa dei quattro anelli vuole sostenere l’espansione del brand in diversi mercati internazionali ed, in particolare, in Nord America. Il 2019 sarà, invece, l’anno del nuovo Audi Q4, un inedito SUV-coupé dal marcato carattere sportivo che andrà a completare la gamma SUV di casa Audi.
Per il futuro, Audi guarda con estremo interesse alla crescita del mercato elettrico. Nel 2018, infatti, è in programma il debutto della versione di serie dell’e-tron quattro concept, SUV sportivo a quattro posti che potrà contare su ben 500 chilometri di autonomia. In ogni caso, entro il 2020 il costruttore tedesco potrà contare su ben tre vetture a zero emissioni a cui faranno seguito varianti elettriche di diversi modelli già in gamma.
I risultati del 2016 di Audi
Con l’annuncio dei nuovi modelli in arrivo, Audi ha anche confermato quelli che sono stati i risultati ottenuti dal brand lo scorso anno. Nel 2016, la casa dei quattro anelli ha venduto 1.867.738 vetture registrando un incremento, su scala globale, del +3.6% ed un fatturato complessivo di 59,3 miliardi di Euro, in crescita del +1.5% rispetto ai dati dell’anno precedente. Per il 2017, Audi si aspetta un nuovo incremento, seppur leggero, delle vendite.