NotizieAuto.it
bmw

BMW ha iniziato a testare nel mondo reale i suoi motori a idrogeno

BMW annuncia novità importanti. La casa automobilistica bavarese ha iniziato a testare nel mondo reale la sua trasmissione per veicoli elettrici a celle a combustibile a idrogeno (FCEV) in Europa. Questo prima del lancio pianificato di un modello di produzione alimentato a idrogeno a tiratura limitata nel 2022, basato sull’attuale BMW X5. Questi test sono focalizzati sulla messa a punto del software che controlla i vari componenti del sistema di propulsione FCEV. BMW ha già completato centinaia di test sul sistema di celle a combustibile, serbatoi di idrogeno, batteria tampone ad alte prestazioni e unità di controllo centrale del veicolo singolarmente e in combinazione tra loro.

La BMW i Hydrogen Next può produrre 172 CV di energia elettrica dalle reazioni chimiche nelle celle a combustibile. Tuttavia, l’FCEV è dotato anche di una batteria tampone ad alte prestazioni che immagazzina energia da inerzia e frenata.

Due serbatoi da 700 bar in plastica rinforzata con fibra di carbonio forniscono l’idrogeno necessario per alimentare le celle a combustibile con una capacità totale di sei chili. Questi possono essere riempiti in tre o quattro minuti e consentono diverse centinaia di chilometri di autonomia, ma non è stata ancora fornita una cifra esatta dell’autonomia.

Le celle a combustibile nel prototipo a idrogeno della BMW provengono da Toyota, ma lo stack di celle a combustibile e il sistema di trasmissione sono stati sviluppati internamente da BMW. Ciò deriva da una collaborazione del 2013 tra le due aziende per ricercare congiuntamente la praticità e la scalabilità di questa tecnologia per ciascuna azienda.

La società pensa che questa tecnologia potrebbe essere utile per combattere alcune delle carenze di un veicolo elettrico con le sue minori esigenze infrastrutturali e un’autonomia molto più elevata, specialmente nei veicoli più grandi. Gli attuali test hanno lo scopo di ricercare ulteriormente la praticità dei FCEV nell’uso quotidiano. Questa mossa arriva subito dopo che Land Rover ha iniziato test simili su un Defender alimentato a idrogeno.

Ti potrebbe interessare: Promozione BMW X2 ibrida plug-in: noleggio lungo termine con 300 euro al mese

Looks like you have blocked notifications!
NotizieAuto.it fa parte del nuovo servizio Google News, selezionaci tra i preferiti cliccando in alto la stellina Clicca Qui!