La BMW sta dando gli ultimi ritocchi alla sua prima berlina elettrica ammiraglia. La BMW i7 debutterà alla fine di questo mese durante un’anteprima che avrà luogo a New York, Monaco e Pechino. Questa potrebbe essere la nostra ultima possibilità di vedere il veicolo che corre sul Nurburgring in forma mimetizzata e l’unica cosa che sentiamo è il cigolio di pneumatici che accompagna il giro veloce e tranquillo della i7 sulla famosa pista tedesca.
Non sappiamo quali siano le specifiche esatte di questo prototipo di prova. Tuttavia è probabile che la BMW stia mettendo alla prova la versione più potente dell’i7. Se questa ipotesi è corretta, molto probabilmente significa che l’auto di prova ha un propulsore elettrico a doppio motore condiviso con la BMW iX M60. I numeri a secco di quel propulsore mostrano una potenza di 610 CV e 811 Nm di coppia.
Cosa sappiamo sulla BMW i7
La BMW ha già confermato la prima variante dell’i7 che verrà lanciata tra poche settimane. I rapporti affermano che il grande debutto è previsto per il 14 aprile, ma non c’è ancora una conferma ufficiale da parte di BMW. La berlina elettrica sarà rilasciata in versione berlina xDrive60 e avrà un’autonomia massima intorno ai 500 chilometri. È importante notare, tuttavia, che questa è una stima basata sui test della BMW che fanno riferimento agli standard delle procedure di test dell’EPA.
Il marchio premium tedesco insiste che l’i7 sarà “l’unica berlina di lusso puramente elettrica al mondo“. I bavaresi probabilmente non hanno visto veicoli elettrici come Porsche Taycan, Audi E-Tron GT e Lucid Air, ma non è questo il punto. Per conquistare il segmento dei veicoli elettrici di lusso, la Serie 7 elettrica riceverà la tecnologia Theater Screen di BMW con uno schermo da 31 pollici e connettività 5G. Anche l’Interaction Bar è un interessante pezzo di tecnologia. È un pannello di vetro che attraversa il cruscotto dell’i7, fornendo controlli sensibili al tocco integrati e un’illuminazione sofisticata.