NotizieAuto.it
BMW M3 CS

BMW: in futuro anche le sportive della gamma M saranno ibride

Per il futuro di BMW le motorizzazioni ibride ricoprono un ruolo fondamentale tanto che, in futuro, la casa bavarese dovrebbe proporre questo tipo di soluzioni anche su modelli più sportivi come i modelli della gamma M.

A confermare l’indiscrezione è stato Dirk Hacker, vice presidente della divisione M di BMW, che in un’intervista ad Autocar ha definito “inevitabile” il processo di elettrificazione delle vetture anche per il gruppo BMW.

Hacker ha confermato che la casa tedesca sta già lavorando ad un powertrain ibrido in grado di rappresentare il punto di partenza per le future BMW M, già a partire dai prossimi anni. Per ora, sottolinea il dirigente di BMW, una decisione definitiva non è stata ancora presa ma l’elettrificazione, come detto, rappresenta un processo inevitabile.

Uno punti chiave dell’elettrificazione dei modelli sportivi BMW M è rappresentato dall’inevitabile crescita della massa complessiva della vettura. Il sistema ibrido che sarà alla base delle sportive della casa tedesca dovrà, quindi, essere in grado di garantire un importante upgrade prestazionale per compensare l’incremento della massa.

Ricordiamo che già in passato BMW aveva evidenziato come, in un futuro abbastanza lontano, tutti i modelli M della casa sono destinati a diventare completamente elettrici. E’ chiaro che l’ibrido rappresenta un passaggio intermedio ed una soluzione che, potenzialmente, potrebbe garantire un miglioramento delle prestazioni ed un calo dei consumi e, soprattutto delle emissioni in atmosfera.

Ulteriori dettagli sui primi progetti “ibridi” per la gamma M di casa BMW potrebbero emergere già nel corso dei prossimi mesi. Continuate, quindi, a seguirci per tutti gli aggiornamenti.