BMW, come molti altri marchi premium del mondo delle quattro ruote, sta vivendo un lungo processo di trasformazione con l’obiettivo di garantire sempre più spazio a modelli ibridi ed elettrici. Dopo l’esperimento della BMW i8, la casa bavarese guarda avanti e prepara il lancio di una nuova supercar ibrida.
Come confermato da Klaus Fröhlich, responsabile dello sviluppo di casa BMW, il nuovo progetto potrà seguire uno sviluppo più semplice garantito dalla possibilità di condividere molti dei componenti con altri modelli e dalla relativa semplicità con cui è possibile adattare le varie parti in comune.
La nuova supercar ibrida di BMW, secondo le prime indiscrezioni, dovrebbe essere pronta per il 2023 e dovrebbe garantire più di 700 CV di potenza massima grazie alla combinazione di un motore benzina con almeno due motori elettrici di nuova generazione che garantiranno almeno 100 CV di spinta aggiuntiva ciascuno.
Il nuovo progetto di BMW abbandonerà il motore tre cilindri 1.5 della i8 che verrà sostituito da un più potente sei cilindri 3.0 turbo. L’upgrade di potenza sarà considerevole così come l’incremento di prezzo. La nuova supercar ibrida bavarese costerà più dei 150 mila Euro richiesti per la i8. Di fatto, il nuovo progetto della casa bavarese sarà ancora più ambizioso ed andrà a massimizzare le potenzialità di sportività garantite dalla tecnologia ibrida attualmente disponibile.
Come detto, il lancio della nuova supercar avverrà solo nel 2023 e, quindi, possiamo ritenere che il progetto sia ancora in una fase iniziale di sviluppo con ancora molti aspetti che devono ancora essere definiti prima di procedere con la produzione. Di certo, il nuovo modello di casa BMW tornerà a far parlare di sé nel corso dei prossimi mesi con nuovi dettagli sulle scelte progettuali che i tecnici bavaresi prenderanno per incrementare al massimo il carattere sportivo della nuova supercar elettrificata. Continuate, quindi, a seguirci per saperne di più.