Per conquistare la leadership del settore premium internazionale, BMW guarda al futuro e pone un nuovo target di vendita da raggiungere entro il 2020. Nel corso dei prossimi anni, la casa bavarese dovrà, progressivamente, incrementare le proprie vendite sino a raggiungere il target di 3 milioni di esemplari distribuiti in tutto il mondo.
Il graduale processo di crescita ha come punto di partenza i risultati del 2016. Lo scorso anno, infatti, BMW si è fermata a 2,37 milioni di unità vendute in tutto il mondo. In sostanza, la casa bavarese punta ad incrementare del 20% i risultati dello scorso anno entro il 2020.
A trascinare la crescita del marchio tedesco sarà, naturalmente, la Cina, vera e propria miniera d’oro per tutto il settore premium delle quattro ruote. In Cina, infatti, BMW punta a raddoppiare la produzione in questi anni sino a raggiungere il target di 600 mila unità all’anno. A spingere la crescita sul mercato cinese sarà la gamma X con X1, X3 e X5 destinati a diventare i punti di riferimento della produzione locale di casa BMW.
Anche il Nord America ricopre un ruolo importante nella crescita futura di BMW che punta ad incrementare del 45% la produzione locale, tra Stati Uniti e Messico, sino a raggiungere la soglia delle 750 mila unità prodotte ogni anno. In Europa, invece, BMW prevede di continuare la sua crescita progressiva dopo aver chiuso il 2016 con 820 mila unità vendute ed una crescita del 9.8%.
L’obiettivo della casa bavarese è quello di superare Mercedes e riconquistare la leadership del settore premium delle quattro ruote. Staremo a vedere, in futuro, se il piano di crescita di BMW riuscirà a concretizzarsi.