NotizieAuto.it

Bmw: un suo dirigente elogia Tesla e ritiene che l’industria di auto debba prenderla da esempio

Il vicepresidente del consiglio di sorveglianza della BMW, Manfred Schoch, ha invitato la sua azienda e l’industria automobilistica in generale a prendere più sul serio Tesla, elogiando il controverso fabbricante d’automobili per il suo approccio ottimista.  “I nostri membri del consiglio di amministrazione dovrebbero finalmente trattare in modo più intenso con questo gentiluomo [Elon Musk], che avrebbe dovuto essere in bancarotta”, ha detto Schoch alla rivista di settore tedesca Manager Magazin. 

Il vicepresidente del consiglio di sorveglianza della BMW, Manfred Schoch, fa i complimenti a Tesla per il coraggio

Tesla ha affrontato quasi innumerevoli controversie negli ultimi anni di rapida crescita, durante i quali ha stravolto l’industria automobilistica. Le critiche per la qualità costruttiva, i problemi di produzione, le gaffe di Elon Musk, le polemiche sull’Autopilot e così via hanno tormentato la casa automobilistica, ma la cosa più importante per qualsiasi azienda è la redditività, che Tesla ha ottenuto nel Q3 pari a 312 milioni. Sebbene oltre il 60 per cento di questo utile derivasse dalla vendita una tantum di crediti regolatori, Schoch ha difeso la società, mettendo in discussione il motivo per cui BMW che è un’azienda molto più grande non ottenesse un profitto proporzionalmente elevato.

“Tesla ha realizzato nel terzo trimestre, con 6 miliardi incassati 312 milioni di profitti, mentre BMW con 21 miliardi di euro di fatturato ha avuto solo 784 milioni di profitti”, ha affermato Schoch. Schoch ha anche lodato lo stretto rapporto di Tesla con il suo fornitore di batterie Panasonic, che è stato determinante per l’ampia e ancora crescente domanda di batterie agli ioni di litio che alimentano i suoi veicoli. “Tesla controlla l’intera catena di produzione, hanno capito l’elettromobilità“, ha commentato Schoch. Ricordiamo infine che anche se non tutti all’interno di BMW considerano Tesla una minaccia credibile per l’industria automobilistica esistente, la casa automobilistica bavarese progetta di portare numerosi veicoli elettrici sul mercato entro i prossimi anni.

Tesla