NotizieAuto.it

BMW X3: svelata la nuova generazione, sul mercato da novembre

In netto anticipo rispetto alla presentazione in pubblico, programmata per settembre al Salone dell’auto di Francoforte, in queste ore BMW ha svelato la terza generazione del BMW X3, il SUV di segmento D che rappresenta il secondo modello più venduto, su scala internazionale, del marchio bavarese. Il debutto in Italia è previsto per il mese di novembre.

La nuova generazione del BMW X3, rispetto alla prima generazione arrivata sul mercato nel lontano 2003, deve fare i conti con un mercato quanto mai affollato con tantissimi concorrenti pronti a conquistare la leadership del settore che, in questi anni, ha registrato volumi di vendita in costante crescita.

Rispetto al modello ancora oggi in vendita, la nuova evoluzione del BMW X3 presenterà una lunghezza ed un passo maggiore di 5 cm raggiungendo, rispettivamente, misure pari a 471 e 256 cm. Resta invariata l’altezza, pari a 166 cm, mentre cresce di 1 cm, raggiungendo quota 189 cm, la larghezza. Confermati anche i 550 litri di capacità massima del bagagliaio.

Una delle principali novità della nuova generazione della BMW X3 è rappresentata dall’utilizzo della nuova piattaforma Clar che garantisce una riduzione della massa complessiva del SUV sino a 55 chilogrammi, a tutto vantaggio delle prestazioni e, soprattutto, dei valori reali di consumi ed emissioni di CO2.

Rispetto al modello che andrà a sostituire, il nuovo X3 presenta un design esterno aggiornato, in particolar modo nella parte frontale che ora risulta più massiccia e presenta nuove forme per i fendinebbia. Dalla Serie 5, inoltre, il SUV eredita una ricca dotazione di serie con un sistema di infotainment di nuova generazione e inediti sistemi di sicurezza attiva come il Driving Assistant Plus.

Al lancio, il nuovo BMW X3 potrà contare sulla prima versione M Performance della gamma X3 dotata del motore sei cilindri 3.0 da 360 CV di potenza e 500 Nm di coppia (velocità massima di 250 km/h e 0-100 km/h in 4.8 secondi).

A completare la gamma di motorizzazioni benzina ci sarà la nuova entry level 2.0 da 184 CV  ed un 3.0 da 252 CV. In listino ci sarà spazio anche per i diesel 2.0 da 190 CV e 3.0 da 265 CV. Tutte le motorizzazioni avranno, di serie, il cambio automatico ad 8 rapporti e trazione integrale xDrive. Per il futuro è attesa anche una versione ibrida e, dopo il 2020, anche una variante elettrica.

Looks like you have blocked notifications!
NotizieAuto.it fa parte del nuovo servizio Google News, selezionaci tra i preferiti cliccando in alto la stellina Clicca Qui!