Daimler ha presentato il nuovo Freightliner Cascadia al CES, che alk più tardi quest’anno diventerà il primo camion di serie con caratteristiche di guida autonoma di livello 2 disponibile in Nord America. La società tedesca ha anche annunciato l’investimento di circa 570 milioni di dollari (500 milioni di euro) nella tecnologia di guida autonoma di livello 4 al fine di avere autocarri altamente automatizzati sulle strade entro la fine del decennio. I sistemi di guida autonomi di livello 4 aumentano l’efficienza e la produttività per i clienti e riducono significativamente i costi per miglio. Daimler salterà lo sviluppo dei sistemi di Livello 3, in quanto ritiene che non offrirà ai clienti dei camion un vantaggio sostanziale rispetto all’attuale tecnologia.
Il nuovo Freightliner Cascadia combinerà il sistema Active Drive Assist / Detroit Assurance 5.0 con Active Lane Assist, mescolando le informazioni provenienti dal radar e dalle telecamere di bordo, consentendo all’impianto di frenare, accelerare e sterzare indipendentemente. Il nuovo sistema rende possibile la guida parzialmente automatizzata in tutte le gamme di velocità. Daimler Trucks creerà 200 nuovi posti di lavoro nel settore delle tecnologie della guida autonoma nel nuovo centro di ricerca e sviluppo di camion automatizzati a Portland in Oregon. Gli ingegneri di Portland lavoreranno in stretta collaborazione con i loro colleghi di Stoccarda, Germania e Bangalore, in India, formando così una rete globale.