NotizieAuto.it
Dallara Stradale EXP: l'italiana da pista con 500 cv

Dallara Stradale EXP: l’italiana da pista con 500 cv

Le corse su pista stanno subendo una nuova rinascita in grande stile grazie a eventi come Gridlife e SCCA track day, e sebbene la maggior parte delle auto siano ancora Honda Civic e Nissan 350Z, stiamo iniziando a vedere più persone disposte a spendere soldi per auto più volte ai track day. Le opzioni popolari includono l’Ariel Atom e la BAC Mono, ma per chi ha un gusto per auto ancora più esotiche, il produttore di telai Dallara offre una versione da pista hardcore della sua auto sportiva Stradale chiamata Dallara Stradale EXP. Qualche settimana fa c’era qualche video che la mostrava in fase di test, ma finalmente è stata svelata.

La Stradale EXP è un “giocattolo” da pista senza targa e dunque non omologata per l’uso stradale. La cosa è un po’ ironica, poiché l’auto si chiama Stradale, ma non è da strada. La buona notizia è che tutti i vantaggi dell’EXP sono offerti anche ai proprietari della Stradale come un pacchetto reversibile. Quindi cosa rende l’EXP migliore del modello “base” già abbastanza performante?

Le novità della Dallara Stradale EXP

Rispetto alla versione con la targa e le frecce direzionali, quella da pista pesa un po’ di più, ma aggiunge un’enorme ala posteriore e ha aggiunto aerodinamica per un significativo aumento della deportanza (quotata a 1250 chili rispetto agli 850 chili dell’auto standard) ed è configurata per funzionare con pneumatici da corsa Pirelli slick. La carrozzeria conserva la struttura monoscocca in fibra di carbonio, il telaio ausiliario in alluminio e la carrozzeria in carbonio. Ciò consente alla Dallara Stradale EXP di arrivare ad un’accelerazione laterale di 2,7 G.

La potenza del motore a quattro cilindri 2,3 litri della Ford Focus RS è valutata eroga 500 cavalli e 516 Nm di coppia. Parliamo di quasi 100 CV e 200 Nm in più rispetto allo Stradale con la targa. Anche la velocità massima è aumentata da 265 km/h a 290 km/h. I prezzi devono ancora essere annunciati, ma prevediamo un costo di circa 300.000 dollari. È probabile che il modello sia limitato a 600 esemplari, proprio come la versione Stradale con la targa.