NotizieAuto.it
Andrea Dovizioso

Dovizioso: la nuova gomma posteriore della MotoGP una sfida per la Ducati

Andrea Dovizioso ha confermato che i pneumatici posteriori MotoGP 2020 riveduti dalla Michelin si sono inizialmente dimostrati una sfida per la Ducati. La fabbrica italiana è sembrata in ritardo rispetto a rivali del calibro di Yamaha e Suzuki al test di apertura di Sepang, le cui moto sono sembrate più in grado di sfruttare la presa aggiuntiva dal nuovo pneumatico.

Andrea Dovizioso ha confermato che i pneumatici posteriori riveduti dalla Michelin si sono inizialmente dimostrati una sfida per la Ducati

In effetti, alcuni hanno scelto Andrea Dovizioso come favorito per quella che avrebbe potuto essere la terza vittoria consecutiva. Il cauto numero 4 ammette che sono stati apportati miglioramenti al test in Qatar, ma ha avvertito “non significa che staremo bene su tutte le piste. All’inizio sembrava che le nuove gomme non si adattassero bene al nostro stile di guida e alle nostre caratteristiche. Ma penso che alla fine siamo riusciti a migliorare il feeling generale con la moto durante il test del Qatar “, ha spiegato Dovizioso.

“Sfortunatamente, ciò non significa che staremo bene su tutte le piste. Le gomme posteriori sono diverse e influenzano molto le gomme anteriori. Abbiamo fatto molti giri, ma durante una prova è difficile trovare le stesse condizioni della gara ” ha aggiunto Andrea Dovizioso. Una gara deve ancora avvenire nel 2020 a causa della pandemia di coronavirus e lo scenario migliore sembra essere una breve stagione di circa dieci gare a partire dalla metà dell’estate.

Qualunque sia il formato del campionato, Andrea Dovizioso ha l’obiettivo di fare meglio rispetto alle ultime tre stagioni e consegnare alla Ducati il ​​suo primo titolo mondiale da Casey Stoner nel 2007. “Certo, ci dirigiamo nella nuova stagione per lottare per il campionato”, ha detto. “Se ciò sarà possibile, saremo in grado di scoprirlo solo durante la stagione, ma è sempre difficile in quanto ci sono molti piloti veloci. È difficile essere i migliori, ma devi avere questa mentalità per diventare così “.

In netto contrasto con la solita giostra tra aeroporto e hotel, che è una grande parte della vita di un pilota della MotoGP,  Andrea Dovizioso – come i suoi compagni italiani – è stato confinato in casa dal 9 marzo. “Nessuno si aspettava che la situazione si rivelasse così grave, quindi è davvero strano. Ora è fondamentale rimanere a casa. So che è difficile, ma tutti dobbiamo cercare di uscire solo quando necessario, anche perché sembra che questa misura funzioni, quindi dobbiamo continuare così “.

Ti potrebbe interessare: MotoGP: Cal Crutchlow aperto a varie opzioni per il 2021