La Formula E, il campionato automobilistico che prevede la partecipazione di auto dotate esclusivamente di motore elettrico, sta attirando un numero crescente di costruttori. Nelle ultime settimane, ad esempio, prima Mercedes e poi Porsche hanno annunciato l’intenzione di abbandonare alcune competizioni “tradizionali”, come il DTM e il WEC, per entrare nella competizione tra auto elettriche.
A differenza di altri costruttori, Ferrari non sembra interessata ad un futuro in Formula E. A confermare la notizia è stato Sergio Marchionne che ha definito “improbabile” un debutto della casa di Maranello nella nuova competizione riservata ad auto elettriche a zero emissioni.
Il gruppo FCA, che nei prossimi anni presenterà diversi modelli elettrici ed ibridi, potrebbe però partecipare, nei prossimi anni, alla Formula E con uno dei suoi brand. I principali candidati, anche considerando il background sportivo, sono Maserati e Alfa Romeo che, nei prossimi cinque anni, registreranno il debutto di diversi modelli “elettrificati” e potrebbero quindi trarre giovamento da una partecipazione al campionato per auto elettriche. Improbabile la partecipazione di altri marchi, come gli americani Dodge e Chrysler, o l’italiano Fiat.
La partecipazione ad uno dei prossimi campionati di Formula E è stata definita da Marchionne come “possibile” anche se, almeno per il momento, non è ancora stata presa una decisione definitiva. Nel corso dei prossimi mesi, in ogni caso, il possibile debutto in Formula E potrebbe essere un argomento molto chiacchierato in casa FCA.
Di certo, il campionato per auto elettriche non vedrà, invece, la partecipazione di Ferrari, già impegnata con successo in Formula 1. Continuate a seguirci per tutti gli aggiornamenti sulla questione.