NotizieAuto.it

Ferrari: nuovi dettagli sul progetto del futuro SUV sportivo

Ferrari è una delle principali protagoniste del Salone dell’auto di Francoforte 2017 grazie alla nuova Ferrari Portofino che fa il suo debutto in pubblico proprio in queste ore. Nonostante la bellezza della nuova coupé-convertibile di Maranello, tra gli stand della fiera tedesca uno degli argomenti più chiacchierati è, senza dubbio, il progetto, ancora in pieno sviluppo, del futuro SUV che andrà ad ampliare la gamma di Ferrari.

Sergio Marchionne, presidente della casa italiana, ha confermato la fattibilità del SUV sportivo che però dovrà rispettare precisi canoni di stile. Il nuovo modello dovrà, infatti, essere in grado di abbinare funzionalità e sportività rispettando lo stile tipico della gamma Ferrari. Progetti come il Porsche Cayenne o il Maserati Levante rappresentano idee di sviluppo completamente differenti rispetto a quelle su cui lavorano oggi i progettisti di Maranello.

Il futuro SUV della casa italiana potrebbe presentare un sistema ibrido, per contenere consumi ed emissioni senza pregiudicare le prestazioni. Di sicuro il modello non sarà elettrico al 100% e non presenterà sistemi di guida autonoma. La casa di Maranello, infatti, non ha interesse nello sviluppo di soluzioni di questo tipo preferendo massimizzare il piacere di guida (anche in un modello come il futuro SUV sportivo) garantendo però sistemi di assistenza alla guida in grado di migliorare le prestazioni.

Ricordiamo che il nuovo SUV di Maranello non arriverà prima del 2020. La casa italiana con questo nuovo modello punterà a raddoppiare gli utili andando a superare la soglia delle 10 mila unità vendute all’anno, un limite creato in passato per proteggere l’esclusività del brand. Ulteriori dettagli sul progetto emergeranno, senza dubbio, nei prossimi mesi.

Fonte