Più di 20 anni dopo che la Cayenne di Porsche ha rivoluzionato il mercato delle quattro porte ad alte prestazioni, la Ferrari si prepara finalmente a rivelare il suo primo SUV. che si chiamerà Ferrari Purosangue. Ormai del resto ogni produttore di auto di lusso e supercar (tranne McLaren) ne ha uno nella sua gamma e la domanda dei clienti è enorme e ancora in crescita. Se la Ferrari non offre ai suoi clienti un SUV, ne compreranno uno altrove, e ora che ha degli azionisti da accontentare non potrà sottrarsi a ciò.
Ferrari Purosangue significa sangue puro, che potrebbe essere il modo in cui la Ferrari ci dice che questa sebbene sarà la prima vettura a quattro porte di produzione dell’azienda del cavallino rampante, continuerà a guidare come una vera Ferrari.
Ferrari Purosangue correrà su una vera piattaforma Ferrari, mentre rivali come Bentley Bentayga e Lamborghini Urus utilizzano la stessa piattaforma di Volkswagen Touareg. In ogni caso dovrebbe essere in vendita entro la fine del 2022.
Per quanto riguarda i motori, Leiters ha fatto sapere che la nuova Ferrari Purosangue sarà mossa dalla tecnologia ibrida plug-in che sarà utilizzata insieme ai motori V6, V8 o addirittura il V12. Il sistema ibrido sarà lo stesso che anima la Ferrari Stradale SF90.
Il piccolo intoppo è che il nome Purosangue è di proprietà di un ente di beneficenza antidoping, e se la sfida legale della Ferrari per usare il nome fallisce, dovrà inventarne uno nuovo. Vedremo dunque nei prossimi mesi a proposito di questo modello quali altre novità emergeranno.
Ti potrebbe interessare: Ferrari si aspetta sorprese nel 2022