La gamma della Ferrari è composta da sette modelli, come la Portofino, le 488 GTB e 488 Spider, le GTC4 Lusso e GTC4 Lusso T, la 812 Superfast e la LaFerrari, senza dimenticare la F12 ancora disponibile nel relativo listino a 280.000 euro circa come F12berlinetta da 736 CV o F12tdf da 780 CV al prezzo di 390.000 euro circa.
La Ferrari Portofino, ultima novità della Casa di Maranello, in vendita al prezzo base di circa 200.000 euro, è equipaggiata con il motore 3.9 V8 biturbo da 600 CV di potenza e 760 Nm di coppia massima che consente di raggiungere la velocità massima di 320 km/h e accelerare da 0 a 100 in 3,5 secondi.
I modelli Ferrari 488 GTB e 488 Spider sono proposti, rispettivamente, ai prezzi di 230.000 euro e 255.000 euro all’incirca. Entrambe prevedono il propulsore 3.9 V8 biturbo da 670 CV di potenza e 760 Nm di coppia massima, ‘sufficienti’ per raggiungere la velocità massima di 330 km/h (325 km/h per la 488 Spider) e accelerare da 0 a 100 in tre secondi netti.
Doppia personalità per la granturismo Ferrari GTC4 Lusso, riconoscibile per la carrozzeria coupé nello stile ‘shooting brake’, come la GTC4 Lusso T (disponibile al prezzo di 235.000 euro circa) con il motore 3.9 V8 biturbo da 610 CV di potenza e 760 Nm di coppia massima per 320 km/h di velocità massima e 3,5 secondi nello spunto 0-100, oppure come GTC4 Lusso (proposta al prezzo di circa 270.000 euro) con il propulsore 6.3 V12 aspirato da 690 CV di potenza e 700 Nm di coppia massima per 335 km/h di velocità massima e 3,4 secondi per accelerare da 0 a 100.
La Ferrari 812 Superfast, in vendita da circa 300.000 euro, resta fedele alla motorizzazione aspirata, con l’unità 6.5 V12 da 800 CV di potenza e 720 Nm di coppia massima che consente di accelerare da 0 a 100 km/h in 2,9 secondi e raggiungere la velocità massima di 340 km/h.
Infine, il top di gamma è rappresentato dal modello LaFerrari Aperta, in vendita al prezzo di 1.860.000 euro. Può contare su 360 km/h di velocità massima, 2,9 secondi per accelerare da 0 a 100, 963 CV di potenza e 700 Nm di coppia massima, grazie alla tecnologia Hy-Kers che abbina il motore 6.3 V12 al propulsore elettrico dedicato.