NotizieAuto.it
Fiat 1100 Charmant Vignale

Fiat 1100 Charmant Vignale: una vettura rimasta intatta nel tempo

Fiat 1100 Charmant Vignale è una vettura incredibilmente originale. Nonostante l’aspetto senza età di questo veicolo targato Fiat, la vettura si è conservata perfettamente e ha richiesto pochissimi interventi di restauro dopo essere stata trovata in un granaio siciliano. Questo è un modello derivato dalla Fiat 1100 103. Solo 12 esemplari in totale sono stati costruiti di questa automobile. Il corpo auto è stato costruito da Alfredo Vignale, mentre il progetto è di Giovanni Michelotti, che fu uno dei più importanti e prolifici car designer del mondo. Michelotti ha trovato il suo braccio destro in Vignale, che ha realizzato materialmente l’auto. Questa vettura, costruita nel 1953, è davvero molto divertente da guidare, ma la singolarità di questa auto è che si tratta essenzialmente di un modello nuovo di zecca.

L’auto è stata trovata dall’attuale proprietario, Daniele Spataro, a Messina 4 o 5 anni fa. Perfettamente conservata, con il contachilometri che segna 6,012 chilometri dal 1953 ad oggi. Fiat 1100 Charmant Vignale è stata originariamente acquistata da un ricco avvocato di Messina, che ha scelto la versione base e non il Turismo Veloce, perché riteneva questa versione più sobria nel corpo e negli accessori. Quindi, ha scelto questo modello di base, ma, quando ha ordinato il veicolo ha chiesto alcuni dettagli personalizzati  tra cui un sistema di aspirazione Abarth con doppio carburatore e un impianto di scarico speciale Borrani.

Altri accessori richiesti sono stati un tubo di scarico Nardi, e una tazza di olio Nardi e la bobina di partenza ad alte prestazioni, un volante in legno sempre targato Nardi e una radio con antenna elettrica. Tutti questi accessori rendono la vettura di una categoria superiore rispetto al modello di partenza. Quindi, anche se questa vettura è solo un derivato della Fiat 1100 103 Normale, i suoi optional l’hanno resa migliore di una versione Turismo Veloce. Ma a Messina nel 1953, una macchina come questa dava molto nell’occhio e dunque il proprietario, che era molto riservato, decise di metterla in garage e comprare una vettura più anonima.

Proprio questo ha finito per garantire la conservazione di questo cimelio automobilistico in perfette condizioni sino ai giorni nostri. L’auto era conservata in maniera perfetta, racconta il nuovo proprietario, che ha affermato che l’auto con un po’ di cera sembrava nuova di zecca. Il video qui sotto mostra questa vettura perfettamente conservata e che praticamente non ha avuto bisogno di alcun restauro essendo rimasta la stessa del 1953.