NotizieAuto.it
Ford

Ford e Jaguar-Land Rover pronti a tagliare migliaia di posti di lavoro in Europa

Arrivano cattive notizie nel mondo dei motori almeno per quello che riguarda l’Europa. Jaguar Land Rover ha annunciato nei giorni scorsi l’intenzione di tagliare posti di lavoro nel vecchio continente, mentre Ford Europa ha svelato un nuovo piano di risanamento volto a ridurre i costi. Partendo dalla casa automobilistica americana, Ford ha dichiarato che sta lavorando per implementare una “strategia di trasformazione completa” che vedrà l’azienda adeguare la propria linea per soddisfare meglio la domanda dei consumatori. La società americana ha detto che si concentrerà su segmenti di veicoli redditizi e in crescita, eliminando i prodotti in aree meno redditizie. Ciò significa in effetti più crossover e meno MPV.

Come parte di questo sforzo, Ford ha riconfermato che ha iniziato le discussioni per terminare la produzione di C-Max e Grand C-Max nello stabilimento di Saarlouis, in Germania. Ford ha anche annunciato piani per aumentare la produzione nel suo impianto di trasmissione a Bordeaux, in Francia, nel mese di agosto. Oltre a questi cambiamenti, la società ridurrà i costi riducendo la complessità della linea esistente nel tentativo di concentrarsi sulle “configurazioni dei veicoli più redditizie”. Ciò significa che i consumatori possono aspettarsi meno scelte in futuro, dal momento che le opzioni e i livelli di allestimento saranno ottimizzati.

Non sorprende che l’attenzione alla redditività significhi anche tagli di posti di lavoro. Ford non ha menzionato i numeri, ma ha detto che vuole eliminare “il surplus di manodopera in tutti i settori”. L’azienda punta a farlo attraverso separazioni volontarie, per quanto possibile, ma è probabile che un numero di dipendenti perderà il proprio lavoro involontariamente. Anche Jaguar Land Rover ha annunciato piani per tagliare fino a 5.000 posti di lavoro nel Regno Unito. Questo dovrebbe includere un mix di impiegati sia blu che bianchi.

La notizia arriva subito dopo cifre deludenti nel 2018, poiché la casa automobilistica ha rivelato che l’azienda ha venduto solo 592.708 veicoli l’anno scorso. Le vendite sono diminuite del 4,6% rispetto al 2017 e questo è dovuto in gran parte a una performance lenta in Cina, dove le vendite sono calate del 21,6%. La società ha anche detto che “le condizioni di mercato più deboli, principalmente relative al diesel e alla Brexit, hanno pesato anche sulle vendite”, con un calo dell’1,5% nel Regno Unito e del 7,8% in Europa.

Looks like you have blocked notifications!
NotizieAuto.it fa parte del nuovo servizio Google News, selezionaci tra i preferiti cliccando in alto la stellina Clicca Qui!