Un prototipo della prossima generazione di Ford Explorer è stato nuovamente individuato. Il veicolo dovrebbe venire messo in vendita da Ford nel 2019 e a giudicare dalla mancanza di camuffamento, il debutto dovrebbe avvenire molto presto. L’ultima volta che l’Explorer è stato ridisegnata è stato nel 2011, quando il popolare SUV ha adottato la costruzione unibody con un motore inline-4 come propulsore di base. Il modello 2020 seguirà una formula simile, anche se sembra crescere in termini di dimensioni.
Le foto suggeriscono cambiamenti evolutivi alla forma di Ford Explorer, ma la zona anteriore assume un aspetto più prominente con la riprogettazione. Il corpo continua a mantenere una forma piuttosto imponente, con lo spazio per tre file di sedili. Gli ultimi scatti mostrano il veicolo con esclusive finiture color platino. Ford ha in mente cambiamenti molto più radicali per le parti che non possiamo vedere. Il nuovo Explorer sarà uno dei primi modelli a venire realizzato sulla piattaforma di nuova generazione di Ford per i modelli più grandi. Denominata in codice D6, la piattaforma altamente flessibile supporta configurazioni di trazione anteriore, posteriore e integrale.
Ford Explorer disporrà di una configurazione a trazione posteriore ma offrirà la trazione integrale. Questa configurazione è la stessa che Lincoln sta usando per il suo Aviator, che è in arrivo per il 2020. Il nuovo amore di Ford per l’alluminio dovrebbe aiutare il nuovo Explorer a ridurre il suo peso migliorando l’efficienza e i consumi.