Uno dei modelli più attesi per il futuro di Honda è, senza dubbio, la nuova generazione del SUV Honda CR-V, un modello iconico per la casa nipponica che si prepara a registrare una vera e propria rivoluzione. La nuova generazione, la quinta, della Honda CR-V debutterà il prossimo anno ma già a settembre, in occasione del Salone dell’auto di Francoforte, la casa nipponica fornirà una prima anticipazione con il debutto del concept Honda CR-V Hybrid Prototype.
Rispetto al modello attuale, la nuova Honda CR-V presenterà dimensioni maggiori, sarà più larga, più alta e più lunga del modello oggi in commercio e, soprattutto, presenterà diverse novità dal punto di vista tecnico. La gamma delle motorizzazioni della nuova Honda CR-V non includerà più varianti diesel ma presenterà un benzina VTEC turbo da 1.5 litri abbinabile al cambio manuale o al cambio automatico (in entrambi i casi a 6 rapporti).
La versione top di gamma della nuova generazione della Honda CR-V sarà, invece, ibrida e verrà equipaggiata con un motore benzina quattro cilindri da 2.0 litri abbinato a due motori elettrici di supporto. A gestire la benzina e l’energia elettrica ci penserà l’inedito sistema Intelligent Multi-Mode Drive che permette di alternare l’energia da utilizzare in modo automatico, senza che il guidatore debba intervenire in alcun modo.
Dopo la presentazione in programma al Salone di Francoforte, la nuova Honda CR-V proseguirà il suo sviluppo per arrivare sul mercato, in versione definitiva, nel corso del 2018. Il modello di serie, rifinito in ogni dettaglio, con la gamma completa potrebbe debuttare al Salone di Ginevra di marzo. Ulteriori dettagli sulla nuova Honda CR-V Hybrid Prototype e sulla nuova generazione del SUV nipponico arriveranno, senza dubbio, il prossimo 12 di settembre, in parallelo alla presentazione di Francoforte.