NotizieAuto.it
Honda Cr-V

Honda CR-V: non sarà lanciato in Europa nel 2017

Honda CR-V è un’auto che fa parlare molto nel mondo dei motori in questi ultimi mesi. Oggi vi vogliamo segnalare un’indiscrezione che trapela da Autocar del Regno Unito, secondo cui  la nuova generazione di Honda CR-V, non ariverà in Europa il prossimo anno cosi come ipotizzato negli scorsi mesi, ma bisognerà aspettare almeno sino al 2018. Mentre è probabile che questo veicolo arriverà nelle concessionarie in Nord America entro la fine di quest’anno.

Honda CR-V: il Suv non arriva prima del 2018 in Europa

Per l’Europa, la famosissima casa automobilistica giapponese ha dichiarato che la quinta generazione di Honda CR-V sarà prodotta ed esportata da Honda dall’impianto di produzione di Alliston in Canada. Tuttavia, questo mese  in una nuova dichiarazione ad opera dei responsabili del brand nipponico ha chiarito un cambio di programa, affermando che l’impianto canadese avrebbe garantito solo la domanda del Nord America, questo a causa del fatto che le richieste dagli Usa e Canada sono in questo momento molto più forti di quanto era stato immaginato in precedenza. Ricordiamo anche che nella sua 4 ° generazione, quella attualmente presente sul mercato europeo, Honda CR-V è prodotto presso lo stabilimento di Honda a Swindon nel Regno Unito.

Il Suv Honda CR-V ha fatto il suo debutto mondiale proprio in questi giorni al Salone di Los Angeles. Il veicolo si caratterizza per la presenza di un design esterno ed interno assai moderno e diverso dal suo predecessore. Il modello è stato notevolmente ampliato nelle dimensioni per aumentare lo spazio della cabina. Le nuove caratteristiche esterne del CR-V includono fari (Touring trim), con ala a forma di LED DRLs, nuovi cerchi in lega forgiati in alluminio, e varie parti che presentano dettagli cromati.

Honda Cr-V.
Honda Cr-V.

Ecco cosa prevede la nuova Honda CR-V

Per gli interni, Honda ha messo particolare attenzione a garantire praticità ed  una ottima qualità  dei materiali. Il nuovo Honda CR-V vanta un nuovo pannello soft-touch, sedili con nuovi rivestimenti, un’interfaccia TFT che garantisce molte informazioni per il conducente grazie anche ad un nuovo display a colori centrale, un nuovo volante multifunzione, manopola del volume fisico, un’interfaccia audio, display touchscreen da 7 pollici con operativo un sistema Android, nuovo sistema di navigazione, l’avviamento del motore a distanza, climatizzatore bi-zona, specchietti laterali riscaldati e freno di stazionamento elettronico (EPB).