In una recente intervista con Motorsport.com, un ex ingegnere del gruppo propulsore Honda F1 ha rivelato che sarebbe stato difficile ottenere la stessa potenza dal motore 2022 a causa delle nuove normative sul carburante. Yasuaki Asagi non ha detto quanto sia la perdita di potenza, ma la F1 è il tipo di sport in cui anche una perdita del 5% è significativa.
Il nuovo carburante, noto come E10, è una delle tante novità introdotte quest’anno. E10 è una miscela al 10% di etanolo sostenibile. Entro il 2026, tutti i team dovranno funzionare con carburante completamente sostenibile, ma prima di allora il cambiamento sarà graduale.
I produttori di F1 stanno già lavorando duramente sul propulsore di prossima generazione, che attirerà inevitabilmente più produttori nello sport nella seconda metà di questo decennio. L’introduzione del biocarburante può sembrare strana, ma molti produttori ritengono che sia la chiave per mantenere in vita i motori a combustione interna. Bentley è uno di questi produttori e ha utilizzato un Flying Spur Hybrid per dimostrare quanto funziona bene.
Honda e Red Bull continuano la collaborazione anche per quest’anno
Asagi, che sta ancora lavorando a stretto contatto con Red Bull mentre sposta internamente il suo reparto propulsori, è il primo capo propulsore a riconoscere le sfide. “Sembra che altre società dicano che è più o meno lo stesso ma, al contrario, fare un tale annuncio significa che è difficile ottenere la stessa potenza dell’anno scorso“, ha affermato Asagi.
Il problema riguarda la nuova miscela. In breve, l’etanolo rende il carburante più pesante. Inoltre non ha lo stesso potere calorifico, il che significa che un serbatoio pieno sulla nuova auto sarà leggermente più pesante, ma il carburante sarà meno potente. E con le attuali regole del motore stabilite nel 2021, i team non possono apportare modifiche significative per compensare il deficit.
“D’altra parte, ora la combustione anomala del vecchio carburante sarà più facile da controllare. Puntiamo alla massima efficienza, ma con il carburante E10 diminuirà anche la potenza del motore e anche la quantità di generazione di energia“, ha spiegato Asagi. La Red Bull quest’anno realizzerà tutto in casa, facendosi comunque aiutare dal know-how della Honda.