Dalla Honda è stata delineata una visione dell’arena automobilistica del 2025 in cui ibrida, ibrida plug-in, auto a celle a combustibile elettrica e a batteria rappresentano i due terzi delle vendite in Europa. Rivelando la sua visione sulla energia alternativa per il futuro, il presidente di Honda Motor Europe Katsushi Inoue ha illustrato i dettagli chiave della nuova ‘Visione elettrica’ del brand nipponico. Parlando al Salone auto di Ginevra 2017, il Presidente ha dichiarato l’impegno di Honda per un futuro elettrico in Europa, con un obiettivo specifico di riuscire ad elettrificare i propulsori di due terzi delle auto europee vendute entro il 2025.
L’annuncio conferma che l’Europa è in prima linea nella strategia del lancio di veicoli elettrici di Honda.La dichiarazione ha dato una chiara indicazione dell’intenzione di utilizzare le risorse di R & S a livello globale di Honda per accelerare l’introduzione di un portafoglio completo di auto avanzate dotate di propulsori elettrificati pensati appositamente per il cliente europeo . L’attenzione della casa automobilistica sull’elettrificazione in Europa sarà inizialmente guidata da un roll-out della tecnologia ibrida su tutta la sua gamma di automobili. Il primo nuovo modello ibrido, che sarà caratterizzato da sistema ibrido a due motori della società giapponese, sarà in vendita nel 2018.
Leggi anche: Honda ottiene importante riconoscimento per il suo Electro Gyrocator

Leggi anche: Toyota C-HR, il SUV ottiene cinque stelle nei crash test Euro NCAP
La casa nipponica farà anche ibridi plug-in, auto totalmente elettriche e veicoli a celle a combustibile a idrogeno disponibili in commercio per i clienti europei. Insomma la celebre casa automobilistica nipponica esce alla scoperto e mostra le sue intenzioni di essere una delle massime protagoniste nello sviluppo delle energie alternative nel mondo dei motori che nei prossimi anni potrebbero cambiare completamente gli equilibri del settore così come prevedono ormai quasi tutti gli esperti