Nonostante tutti i problemi che ancora oggi l’idrogeno porta per chi decide di optare per un’auto con tale alimentazione, Hopium intende offrire una berlina ad idrogeno grande, potente e di alta gamma ad una clientela piuttosto facoltosa. La scelta dell’idrogeno ben si addice ai veicoli di grandi dimensioni per via del volume di questi serbatoi, tre su questa auto. Una piccola nella parte posteriore, e due grandi poste longitudinalmente, dove normalmente si trova il tunnel di trasmissione su un veicolo termico. La cella a combustibile è posizionata nella parte anteriore.
Hopium intende offrire una berlina ad idrogeno grande, potente e di alta gamma
Il design di questo prototipo di pre-produzione (denominato Alpha 0) è particolarmente fluido, disadorno, probabilmente tagliato soprattutto per l’aerodinamica. Hopium, che lavora con il giovane designer Félix Godard, già passato da Tesla e Porsche (Mission E), ha annunciato qualche mese fa un pieno in 3 minuti e una velocità massima di 230 km/h. Quale sarà il prezzo? Dove verrà prodotta l’auto e in che quantità? Hopium dà ora appuntamento al primo trimestre del 2022. Il brand annuncia comunque le prime 1.000 copie disponibili per il pre-ordine, con un acconto di 410€ (in riferimento allo spettro luminoso dell’idrogeno).
Ti potrebbe interessare: Toyota ha completato una gara di 24 ore con un’auto con motore a combustione ad idrogeno

Ti potrebbe interessare: Creato un motore a idrogeno monocilindrico in grado di generare più di 100 CV