Hyundai e Kia hanno annunciato il richiamo di numerosi veicoli negli Stati Uniti in seguito al rischio di incendio. Kia condurrà volontariamente una “Product Improvement Campaign” che ha un impatto su un 1.677.640 milioni di veicoli inclusi i modelli Optima (939.655), Sorento (425.662) e Sportage (312.323) dotati di motori GDI da 2.0 litri e GDI da 2,4 litri. Questi veicoli sono degli anni modello 2011-2018, con l’eccezione del Sorento che risale agli anni del modello 2012-2018.
Secondo Kia, i concessionari aggiorneranno l’unità di controllo del motore (ECU) per proteggere il motore da eventuali danni ai cuscinetti. L’aggiornamento prevede l’installazione del software Knock Sensor Detection System che funge da sistema di rilevamento precoce dei guasti del motore. Come spiegato da Kia, il software rileva le vibrazioni che indicano l’inizio dell’usura eccessiva dei cuscinetti della biella. Kia sta anche effettuando un richiamo per eseguire ispezioni su circa 68.000 modelli Optima (50.051), Sorento (17.024) e Sportage (1.052) che hanno sostituito il loro motore come parte di un precedente richiamo. Questo richiamo farà verificare ai concessionari che il tubo del carburante ad alta pressione sia stato installato correttamente.
Hyundai invece richiamerà circa 100.000 veicoli Sonata e Santa Fe Sport dagli anni modello 2011-2014 (Sonata) e 2013-2014 (Santa Fe Sport). Come il richiamo di Kia, i concessionari Hyundai controlleranno due volte per accertarsi che i tubi del carburante sui motori sostitutivi siano stati installati correttamente. La casa automobilistica installerà anche il software Knock Sensor Detection System su circa 2 milioni di veicoli, inclusi tutti i modelli Sonata 2011-2018 e Santa Fe Sport 2013-2018.