NotizieAuto.it

Hyundai e Kia sono sotto inchiesta federale in USA

Hyundai e Kia, le due celebri case sud coreane che fanno parte dello stesso gruppo automobilistico, sono sotto inchiesta federale a causa dei massicci richiami che hanno emesso nel 2015 e nel 2017, con i pubblici ministeri che cercavano di determinare se i due marchi coreani hanno affrontato il problema nel miglior modo possibile. L’indagine potrebbe portare a multe salate contro Hyundai e Kia, che hanno richiamato circa 1,7 milioni di veicoli negli Stati Uniti per un guasto al motore che ha aumentato il rischio di incidente. Questo è stato uno dei più grandi richiami nella storia di Hyundai e della sua consociata.

Reuters cita una persona con conoscenza diretta della questione, la quale afferma che l’ufficio del procuratore degli Stati Uniti per il distretto meridionale di New York ha avviato un’indagine penale, in collaborazione con NHTSA. Il primo richiamo ha avuto luogo nel 2015, quando Hyundai ha convocato 470 mila veicoli equipaggiati con il motore Theta II per risolvere il problema. Questo in quanto i detriti del processo di produzione potevano causare vari problemi al motore. Poco dopo, una fonte interna proveniente dalla Corea del Sud affermava che il problema riguardava molte più automobili. Alla fine Hyundai ha richiamato più auto per lo stesso problema e Kia ha lanciato a sua volta un suo richiamo.

I modelli interessati erano Hyundai Sonata , Santa Fe , Kia Optima, Sorento e Sportage. Oltre all’indagine SDNY, Hyundai e Kia sono anche sotto inchiesta da parte di NHTSA. L’organismo statunitense cerca di capire se tali richiami hanno coinvolto realmente tutti i veicoli interessati dal problema e se queste riparazioni sono state condotte in modo tempestivo in maniera da evitare danni ai propri clienti.