Debutta in questi giorni sul mercato italiano la nuova Hyundai Kona, l’inedita proposta della casa coreana per il mercato dei crossover compatti di segmento B, uno dei settori di mercato in maggiore crescita in Europa in questi ultimi anni. La nuova Hyundai Kona è già ordinabile in Italia con un prezzo di listino di partenza di 14.950 Euro.
La nuova Hyundai Kona arriverà in Italia in cinque differenti varianti, che differiscono per motore trazione adottata, ed in quattro differenti allestimenti, dal più economico Classic al top di gamma Style passando per le proposte intermedie Comfort e XPossibile.
La gamma della nuova Hyundai Kona per il mercato italiano si apre con il motore benzina 1.0 TGDI da 120 CV abbinato alla trazione anteriore e al cambio manuale che può essere acquistato con un prezzo di partenza di 18.450 Euro. Questa versione della Hyundai Kona è disponibile in un’offerta lancio con prezzo di partenza di 14.950 Euro e possibilità di finanziamento con 36 rate da 199 Euro al mese.
La gamma benzina include anche un 1.6 T-GDI da 177 CV abbinato alla trazione integrale ed al cambio automatico che presenta un prezzo di partenza di 27.050 Euro ed è abbinabile solo agli allestimenti XPossibile e Style.
Il listino della nuova Hyundai Kona comprende anche il motore 1.6 CFDi a gasolio disponibile con cambio manuale (nella variante da 115 CV) o con cambio automatico (nella variante da 136 CV) abbinati alla trazione anteriore oppure solo con cambio automatico e trazione integrale (nella variante da 136 CV).
Il prezzo di partenza della Kona diesel è di 20.150 Euro. L’effettivo debutto sul mercato delle varianti a gasolio del crossover coreano è programmato per la prima metà del 2018 quando sul mercato arriverà anche una variante elettrica a zero emissioni.
La dotazione di serie della nuova Hyundai Kona in versione Classic include le luci diurne a LED, i cerchi in acciaio da 16 pollici, i retrovisori regolabili e riscaldabili elettricamente, gli alzacristalli elettrici, il climatizzatore manuale, il volante regolabile in altezza, il cruise control, radio con display monocromatico da 5 pollici, AUX, USB e 6 altoparlanti.
Per una dotazione più completa si potrà contare sui vantaggi offerti dall’allestimento Comfort che include i cerchi in lega da 16 pollici, le barre sul tetto, i fendinebbia, i sensori di parcheggio, la retrocamera e arricchisce la connettività del crossover con il sistema di infotainment con display touch da 7 pollici e supporto Apple Car Play e Android Auto.