Da quando è stata messa in vendita la versione 2020, la Hyundai Palisade è stata un enorme successo. In tutto il mondo ci sono state centinaia di migliaia di vetture spedite e i numeri sono più che quadruplicati rispetto al 2019. Per continuare a vendere, il SUV di lusso a tre file di Hyundai sta ricevendo un aggiornamento del design come parte di un aggiornamento di metà ciclo di vita.
Una diapositiva di presentazione trapelata ha confermato che il restyling della Palisade arriverà il prossimo anno. Prima della produzione, Hyundai ha iniziato a testare un prototipo di pre-produzione della Palisade restaurata, mostrata nelle foto condivise da Autospy.
Cosa si nota dalle foto spia della prossima Hyundai Palisade
Il prototipo è pesantemente mimetizzato, ma la griglia sembra ispirarsi all’audace griglia tridimensionale della nuova Tucson con la tecnologia Parametric Hidden Lights di Hyundai.
Anche i fari sembrano più sottili e prevediamo che il paraurti anteriore subirà alcune revisioni di stile di minore importanza. Sul retro, i fanali posteriori verticali sembrano essere più stretti, ma dovremo aspettare che i prototipi inizino a mettersi in luce per avere uno sguardo più chiaro sulle modifiche al design.
Sono previsti ulteriori cambiamenti all’interno dell’abitacolo. Le indiscrezioni suggeriscono che la Hyundai Palisade sarà aggiornata con uno schermo di infotainment più grande e un quadro strumenti digitale. Le finiture top di gamma sono già dotate di un touchscreen da 10,25 pollici e di un gruppo di indicatori digitali da 12,3 pollici. Tuttavia secondo quanto riferito la versione aggiornata prenderà in prestito il touchscreen da 12 pollici più grande di Ioniq 5.
Ci sono anche voci che la Palisade aggiornata condividerà lo stesso cambio rotante “Crystal Sphere” trovato sulla Genesis GV60. Sotto il cofano, non ci dovrebbero essere novità dal punto di vista delle motorizzazioni. La Hyundai Palisade è offerta con un V6 aspirato da 3,8 litri che genera 291 cavalli e 262 Nm di coppia. La trazione è anteriore, oppure come optional è possibile richiedere la trazione integrale. Il cambio sarà un automatico ad 8 velocità.
Una versione ibrida potrebbe anche unirsi alla gamma Palisade poiché Hyundai offre versioni elettrificate delle nuove Tucson e Santa Fe. Non sappiamo se il modello arriverà in Europa, tuttavia sarà sicuramente possibile prenderla di importazione se qualche cliente è interessato.