Jaguar punta a sfruttare al massimo la richiesta di SUV premium e si prepara a svelare il prossimo 13 di luglio il nuovo Jaguar E-Pace, SUV compatto dal marcato carattere sportivo realizzato utilizzando la piattaforma LR-MS già sfruttata da Land Rover Discovery Sport e Range Rover Evoque.
In queste ore, Jaguar ha rilasciato una prima immagine teaser del nuovo Jaguar E-Pace che verrà mostrato, interamente, tra poche settimane per poi apparire in pubblico al Salone dell’auto di Francoforte del prossimo mese di settembre. Il nuovo Jaguar E-Pace andrà ad affiancarsi all’ottimo F-Pace, il SUV che ha ottenuto un incredibile successo internazionale permettendo al brand britannico di registrare una crescita del +83% delle vendite nel corso del 2016.
Dal punto di vista tecnico, il nuovo Jaguar E-Pace, è già confermato, potrà contare sulla trazione integrale (ma sarà disponibile anche con trazione anteriore), derivata dalle Jaguar più sportive come la F-Type, e su di una gamma di motorizzazioni benzina e diesel appartenenti alla famiglia Ingenium. In termini di potenza, i propulsori dovrebbero occupare un range compreso tra 163 e 250 CV. Possibile, già al lancio, la presenza in gamma di una variante ibrida.
Sul mercato, il nuovo Jaguar E-Pace andrà a sfidare modelli di ampia diffusione come l’Audi Q3 e il BMW X1 che, in questi ultimi anni, hanno messo insieme importanti volumi di vendita. Il SUV compatto dovrebbe essere lungo circa 440 cm, ovvero 30 cm in meno rispetto al più costoso F-Pace che occupa un segmento superiore di mercato confrontandosi con Audi Q5, BMW X3 e con l’italiano Alfa Romeo Stelvio.
L’appuntamento con il nuovo Jaguar E-Pace è programmato, quindi, per il prossimo 13 di luglio.