Il mercato premium delle quattro ruote sta vivendo un momento di crescita quanto mai marcata. A beneficiarne è anche il brand Jaguar che chiude il primo trimestre del 2017 con un nuovo record di vendite. Grazie alle oltre 54 mila unità distribuite in tutto il mondo, Jaguar registra, infatti, una crescita percentuale pari ad un eccellente +81% rispetto al primo trimestre dello scorso anno.
Naturalmente, a spingere in alto le vendite del brand è il SUV Jaguar F-Pace che, come accade anche con i SUV di altri brand di lusso, rappresenta uno dei modelli di riferimento di tutta la gamma. La F-Pace, concorrette diretta di modelli come BMW X5 e Audi Q5, oltre che dell’italianissimo Alfa Romeo Stelvio, rappresenta circa il 40% delle vendite di Jaguar in Europa e circa il 46% delle vendite negli Stati Uniti.
Dando uno sguardo alle performance del brand nei vari mercati internazionali, in Europa Jaguar ha raggiunto 24,700 unità vendute nel primo trimestre dell’anno in corso migliorando, quindi, del 61% i risultati ottenuti nel 2016. Da notare le 13 mila unità vendute nel Regno Unito che rappresenta il primo mercato del brand. In Italia, con 1700 unità vendute, Jaguar ha raddoppiato le unità distribuite rispetto allo scorso anno. Crescita elevata anche in Spagna, +100%, ed in Germania, +72%. Negli Stati Uniti, invece, le immatricolazioni si sono fermate a 11400 unità, un risultato straordinario che permette a Jaguar di registrare una crescita del +128% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Grazie ad un primo trimestre da record, Jaguar ha ora tutte le carte in regola per avvicinare e superare il target delle 200 mila unità vendute in tutto il mondo nel corso del 2017. Staremo a vedere a metà anno se il brand britannico continuerà a mantenere un ritmo di crescita così elevato. Continuate a seguirci per tutti gli aggiornamenti.