Come annunciato nei giorni scorsi, oggi Jaguar ha svelato in via ufficiale la nuova Jaguar XF Sportbrake, seconda generazione della station wagon di segmento D del brand britannico che arriverà sul mercato inglese nelle prossime settimane con un prezzi di partenza di 34.910 sterline (circa 44 mila Euro). Per i dettagli su costi e tempi di commercializzazione relativi al mercato italiano sarà necessario attendere ancora un po’ di tempo.
La nuova Jaguar XF Sportbrake è stata presentata come un vero e proprio gioiello tecnico con un Cx di 0.29 ed un bagagliaio più capiente rispetto al passato che potrà contenere da 565 a 1700 litri. La nuova station wagon di casa Jaguar è lunga 4,95 metri, ovvero 6 mm in meno rispetto al modello precedente, con un passo, maggiorato di 51 mm, pari ora a 2,96 metri.
Per quanto riguarda la gamma di motorizzazioni, invece, troviamo le stesse unità della variante quattro porte. In listino, infatti, ci sarà spazio per il benzina quattro cilindri 2.0 da 250 CV e per il diesel quattro cilindri 2.0 da 163 CV, 180 o 240 CV. Le versioni più potenti a gasolio della Jaguar XF Sportbrake presenteranno, invece, il diesel a sei cilindri 3.0 in grado di erogare una potenza massima di 300 CV. In listino c’è spazio anche per la top di gamma con motore sei cilindri 3.0 da 280 CV abbinato alla trazione integrale che presenta un’accelerazione 0-100 km/h pari a 5.5 secondi.
Tutti i motori della nuova wagon di casa Jaguar possono contare sul cambio automatico ad 8 rapporti con l’eccezione del diesel da 163 CV disponibile con il manuale da 6 rapporti. Il diesel da 163 CV è anche il modello più efficiente della gamma della Jaguar XF Sportbrake con un consumo medio di 4,5 litri per ogni 100 chilometri percorsi con emissioni di CO2 in atmosfera pari a 118 grammi al chilometro.
La nuova Jaguar XF Sportbrake sarà esposta in pubblico a settembre, in occasione del Salone dell’auto di Francoforte 2017 e raggiungerà tutti i principali mercati europei, Italia compresa, a partire dal prossimo autunno. Nel frattempo, i clienti inglesi possono già ordinare la nuova gemma della gamma Jaguar.