A distanza di diversi mesi dalla sua presentazione ufficiale, la nuova Jeep Cherokee restyling arriva finalmente in Italia. La nuova evoluzione del SUV della casa americana sarà disponibile nelle concessionarie Jeep del nostro Paese a partire dalla metà del mese di settembre con un prezzo di partenza di 43 mila Euro.
La nuova Jeep Cherokee presenta diverse novità estetiche e, soprattutto, può contare su di una dotazione più ricca già a partire dall’allestimento base Longitude che si arricchisce con diverse novità come i fari Full LED, il supporto Apple Car/Android Auto, il Blind Spot Monitoring, il Forward Collision Warning, il Lane Departure Warning e il Keyless Entry.
Sul mercato italiano, la nuova Jeep Cherokee restyling potrà essere acquistata in abbinamento al motore 2.2 MultiJet II declinato in due step di potenza. La versione base presenta 150 CV e viene abbinata al cambio manuale ed alla trazione 4×2. La versione top, invece, eroga 195 CV di potenza massima e può contare sul cambio automatico a 9 rapporti ed anche sulla trazione 4×4. A completare la gamma, a partire dal 2019, ci sarà il motore turbo benzina 2.0 da 270 CV. La nuova Jeep Cherokee sarà disponibile, già al lancio, in Italia negli allestimenti Longitude, Business, Limited e Overland. Dal prossimo anno, inoltre, è previsto l’arrivo della Cherokee Trailhawk che completerà la gamma del SUV della casa americana.
Da notare, inoltre, che i clienti potranno contare su diverse possibilità per personalizzare il look della nuova Cherokee. Le tinte per la carrozzeria saranno ben 10 con le novità Olive Green e Pearl White che si aggiungono alle versioni Bright White, Diamond Black, Velvet Red, Billet Silver, Granite Crystal, Light Brownstone, Firecracker Red e Hydro Blue (le ultime due sono esclusive della futura Trailhawk).
Presenti anche cinque opzioni per i cerchi in lega tra cui troviamo anche la variante da 19 pollici in alluminio lucido che rappresenta un’esclusiva per la Overland. La dotazione della Jeep Cherokee restyling include anche il sistema di infotainment Uconnect di quarta generazione con display touchscreen da 7 pollici o da 8.4 pollici. Sin dall’entry level Longitude è presente il supporto ad Apple Car Play ed Android Auto