Con un breve tweet, Jeep ha confermato la presentazione ufficiale del suo nuovo pick-up il prossimo 28 di novembre, in occasione della conferenza d’apertura del Salone dell’auto di Los Angeles che aprirà poi i battenti al pubblico a partire dal successivo 30 novembre.
Al momento non è ancora stato ufficializzato il nome del progetto che, dopo essere stato chiamato per mesi Jeep Scrambler, dovrebbe essere stato rinominato in Jeep Gladiator, un nome che richiama un concept di un pick-up presentato da Jeep nel 2005 ed uno storico pick-up degli anni 60.
Il nuovo pick-up di Jeep, ricordiamo, è stato sviluppato partendo dalla stessa piattaforma su cui il marchio americano ha realizzato la nuova generazione della Jeep Wrangler, svelata in pubblico proprio un anno fa, in occasione dell’edizione 2017 del Salone di Los Angeles e poi arrivata sul mercato europeo sul finire dell’estate.

Il nuovo Jeep Gladiator, per ora utilizziamo questa denominazione, arriverà sul mercato nordamericano nel corso della prossima primavera e potrà contare sul motore 3.6 V6 Pentastar abbinabile al cambio manuale a sei marce o al cambio automatico ad 8 rapporti. In futuro, il pick-up sarà proposto anche con un motore 3.0 EcoDiesel V6 con cambio automatico che arriverà sul mercato soltanto nel corso del 2020.
Al momento, non ci sono ancora informazioni dettagliate in merito ad una comunque possibile commercializzazione europea del nuovo pick-up di Jeep che potrebbe debuttare nel nostro continente nel corso del secondo semestre del prossimo anno. Anche da noi, il nuovo Gladiator potrebbe ritagliarsi un piccolo spazio in una nicchia di mercato come quella dei pick-up di grandi dimensioni.
E’ chiaro che il mercato principale del nuovo progetto resta il Nord America dove il nuovo modello ha tutte le carte in regola per bissare il successo commerciale ottenuto dalla Wrangler in questi ultimi 11 mesi. Ulteriori dettagli sul nuovo pick-up di Jeep arriveranno, di certo, nel corso dei prossimi giorni. Continuate a seguirci per saperne di più.