Debutterà in pubblico tra poche ore, in occasione dell’apertura del Salone dell’auto di New York edizione 2017, la nuova Jeep Grand Cherokee Trackhawk, la variante ad alte prestazioni dell’ammiraglia di casa Jeep che, dopo mesi e mesi di rumors ed indiscrezioni, si presenta, per la prima volta, di fronte a critica ed appassionati.
Alla base del progetto della nuova Jeep Grand Cherokee Trackhawk troviamo il potentissimo motore V8 da 6.2 litri in grado di erogare ben 717 CV di potenza massima e 874 Nm di coppia motrice massima. Si tratta della stessa unità che troviamo sulla super sportiva a stelle e strisce Dodge Hellcat.
Nonostante un peso complessivo di quasi 2.5 tonnellate, la Jeep Grand Cherokee Trackhawk presenta prestazioni da SUV super-sportivo. Il potente motore da 717 CV è in grado di spingere l’ammiraglia di casa Jeep sino ad una velocità massima di 290 km/h con un’accelerazione 0-100 km/h completata in appena 3.5 secondi.
Ad arricchire il comparto tecnico della versione Trackhawk della Grand Cherokee troviamo gli ammortizzatori adattivi Blisteint ed il nuovo impianto frenante firmato Brembo con dischi da 35 cm al posteriore e 40 cm all’anteriore. Il SUV può contare sulla trazione integrale Quadra-Trac, regolabile in cinque diverse modalità a seconda delle condizioni del percorso. Con la variante Track, la coppia motrice viene indirizzata per il 70% alle ruote posteriori.
Tra le specifiche tecniche troviamo anche la trasmissione automatica TorqueFlite ad 8 rapporti, la stessa che troviamo sulle altre varianti della Grand Cherokee, che presenta però tempi di cambiata accorciati per garantire una guida ancora più sportiva.
La nuova Jeep Grand Cherokee Trackhawk, dopo la presentazione in programma al Salone di New York 2017, arriverà sul mercato nordamericano entro la fine dell’anno in corso. Per il debutto in Europa potrebbe essere necessario attendere l’inizio del prossimo anno. Continuate a seguirci per tutti gli aggiornamenti in arrivo dalla fiera newyorchese dedicata al mondo dei motori.