Con l’arrivo del mese di agosto debutta in concessionaria la nuova Jeep Grand Cherokee Upland, nuova serie speciale dell’ammiraglia del marchio americano che va ad arricchire la gamma del SUV proponendo una dotazione di serie molto ricca ad un prezzo decisamente vantaggioso.
La nuova Jeep Grand Cherokee Upland ha fatto il suo esordio in questi giorni nelle concessionarie Jeep ed è già disponibile per i primi test drive con l’obiettivo di mostrare ai potenziali clienti le sue capacità. La nuova versione dell’ammiraglia di casa Jeep si presenta in Italia con un prezzo di partenza di 57,200 Euro. In termini di dotazione, la nuova versione Upland si va a collocare tra la Laredo e la Limited.
All’esterno, la nuova versione Upland della Grand Cherokee può contare su diversi elementi esclusivi scuri che personalizzano la carrozzeria come i cerchi in lega da 20 pollici con finitura Gloss Black, i cristalli posteriori oscurati e diverse finiture in nero lucido. All’interno dell’abitacolo, invece, c’è spazio per il nuovo Uconnect da 8.4 pollici con navigatore e supporto ad Apple CarPlay ed Android Auto.
La dotazione include anche il sistema Parksense di ausilio al parcheggio anteriore e posteriore, i sedili anteriori regolabili in 8 posizioni, i fendinebbia, il clima automatico bizona, i proiettori Bi-Xeno con luci diurne, il cruise control, lo specchietto retrovisore interno elettro-cromico e gli specchietti esterni ripiegabili elettricamente.
Sul mercato italiano la nuova Jeep Grand Cherokee Upland è disponibile con il motore 3.0 V6 ad iniezione diretta elettronica Common Rail e tecnologia MultiJet II. Questo motore è in grado di erogare una potenza massima di 250 CV ed è abbinato al cambio automatico ad 8 rapporti con palette al volante. A completare la dotazione del SUV c’è la trazione 4×4 con sistema di trazione integrale permanente Quadra-Trac.
Dopo il lancio della Upland, la gamma della Grand Cherokee può contare su ben 10 allestimenti (Laredo, Upland, Limited, Night Eagle, Trailhawk, Overland, S, Summit, SRT e Trackhawk) abbinabili a cinque motorizzazioni, tutte dotate di cambio automatico. In listino c’è il 3.0 V6 MultiJet da 190 e 250 CV, il benzina V6 Pentastar da 3.6 litri con 286 CV di potenza massima ed i V8 da 5,7 litri con 352 CV (disponibili solo su Summit), HEMI da 6,4 litri con 468 CV (esclusivo della SRT) e HEMI da 6,2 litri Supercharged con 710 CV (esclusivo della Trackhawk).