Jeep sta preparando il lancio della sua gamma di modelli ibridi. Il primo passo del processo di elettrificazione, che nei prossimi anni arriverà a riguardare tutta la gamma di modelli del brand americano, prenderà il via nel 2020 con l’arrivo di ben tre modelli ibridi.
Il primo passo del nuovo corso di Jeep riguarderà la Jeep Renegade ibrida che arriverà sul mercato europeo a partire dalla fine del primo trimestre del 2020. Successivamente, a brevissima distanza, ci sarà il debutto della Jeep Compass ibrida, sul mercato dalla primavera del 2020. Entrambi i modelli saranno prodotti nello stabilimento di Melfi. La Renegade, inoltre, verrà esportata, oltre che in tutta l’area EMEA anche in Nord America.
Nel corso dell’estate del 2020 arriverà il debutto della Jeep Wrangler ibrida per il mercato europeo. Il nuovo modello debutterà nel 2019 in Nord America e, solo successivamente, raggiungerà il mercato europeo. Da notare, inoltre, che in futuro la gamma Jeep potrà contare su altri modelli ibridi come il pick-up Gladiator, la Grand Cherokee e la Cherokee. Al momento, in ogni caso, non vi sono informazioni sulle tempistiche di lancio per questi modelli.
Jeff Hines, da inizio 2018 al capo del brand Jeep nell’area EMEA, ha confermato che il marchio americano punterà moltissimo sulle sue ibride. A seconda del modello, infatti, le varianti ibride rappresenteranno tra il 20% ed il 30% del totale delle unità vendute nell’area EMEA andando così a ricoprire un ruolo prioritario per il futuro di Jeep.
Hines ha anche specificato che Jeep non intende modificare il posizionamento dei suoi modelli che continueranno ad occupare la fascia medio-alta dei loro rispettivi segmenti. Non sono in cantiere varianti più economiche, quindi, che andrebbero a ridurre il valore del marchio.
I primi modelli ibridi di Jeep per l’Europa (Renegade e Compass) dovrebbero essere presentati in via ufficiale in occasione dell’edizione 2020 del Salone di Ginevra. Continuate a seguirci per saperne di più.