La nuova generazione della Jeep Wrangler, dopo il debutto ufficiale avvenuto al Salone dell’auto di Los Angeles di fine 2017, è disponibile in Nord America da inizio anno con risultati di vendita da record. La nuova evoluzione dell’iconico modello di Jeep si appresta a debuttare anche in Europa.
L’avvio delle vendite della nuova Jeep Wrangler per il mercato europeo è fissato per il prossimo mese di settembre. In attesa del debutto in concessionaria, il nuovo modello di Jeep scopre le carte preparando il suo sbarco in Europa con una gamma costituita da due motori differenti.
I clienti europei potranno scegliere di acquistare la nuova generazione della Jeep Wrangler in abbinamento al motore 2.0 quattro cilindri turbo benzina in grado di erogare una potenza massima di 272 CV e caratterizzato da una coppia motrice massima di 400 Nm. In alternativa, i clienti europei potranno optare per il diesel MultiJet II da 2.2 litri che eroga una potenza massima di 200 CV con 450 Nm di coppia motrice massima. Al lancio, la nuova Wrangler sarà disponibile solo in versione diesel mentre la variante benzina arriverà sul mercato soltanto nei mesi successivi, in ogni caso entro la fine dell’anno in corso.
Per i clienti europei ci sarà la possibilità di scegliere tra tre differenti allestimenti (Sport, Sahara e Rubicon), tutti disponibili sia in versione a due porte che in versione con quattro porte. La Sahara sarà personalizzabile con il pacchetto Overland che include cerchi in allumio da 18 pollici, griglia frontale e copri-ruota in tinta con la carrozzeria e interni in pelle.
Le versioni Sport e Sahara saranno disponibili con la trazione integrale Command-Traca, la versione Rubicon adotterà la trazione integrale Rock-Trac. Entrambi i sistemi di trazione consentono il passaggio dalle due alle quattro ruote motrici sino ad una velocità massima di 72 km/h. All’interno dell’abitacolo troveremo un quadro strumenti digitale con display da 3,5 o 7 pollici ed il sistema di infotainment Uconnect con display da 7 o 8,4 pollici, a seconda della versione, che supporterà Andorid Auto e Apple CarPlay. Ulteriori dettagli sui prezzi della Wrangler in Europa arriveranno nelle prossime settimane.